Premio Marche, a Pollenza
la 32esima edizione

Venerdì il teatro Giuseppe Verdi di Pollenza sarà l’adeguato palcoscenico della “notte delle stelle” delle bocce marchigiane

- caricamento letture

Conferenza stampa Premio Marche 2

Si è alzato ufficialmente il sipario, con la presentazione alla stampa, sulla 32ª edizione del Premio Marche in programma venerdì prossimo, 5 aprile, a Pollenza. Il gran galà del movimento boccistico marchigiano, che unisce tradizione e innovazione, è stato illustrato nell’accogliente sala convegni del Palazzo comunale di Pollenza. Una scelta non casuale, quella della città maceratese, che ha lanciato il golden boy Luca Capponi, campione italiano ed europeo under 18. Il teatro Giuseppe Verdi sarà l’adeguato palcoscenico della “notte delle stelle” delle bocce marchigiane: dalle ore 18:30 verranno consegnate le prestigiose statuette, raffiguranti la Dea della Fortuna, ad Emidio Ciccarelli (categoria dirigenti), Colorificio Adriatico (sponsor), Olimpia Marzocca e Sangiorgese (società), Athos Volpini (tecnici), Mattia Garofalo e Jessica Gelosi (atleti), oltre al premio speciale nazionale all’ex ct della Nazionale, Renato Scacchioli, e ad un premio speciale regionale a Luigi Pierleoni. Previsto anche un premio straordinario alla memoria del prof. Salvatore Veltre, persona che ha dedicato una vita ai giovani delle bocce. “Siamo felici di ospitare questo grande evento – ha sottolineato il sindaco di Pollenza, Luigi Monti –, perché quella delle bocce è una disciplina sportiva che sta a cuore a questa città”. “Il Comune di Pollenza ha sempre condiviso il valore dello sport a livello giovanile – ha rimarcato l’assessore allo sport, Marco Ranzuglia –, è un onore per noi partecipare all’organizzazione di una manifestazione di così alto livello”.

Conferenza stampa Premio Marche 3

L’assessore allo sport della Provincia di Macerata, Giovanni Battista Torresi, ha ricordato come “una delle prime manifestazioni patrocinate è stata nel 2011 la Coppa Italia seniores a Montecassiano. E adesso è un piacere ospitare sul nostro territorio un evento che va oltre l’ambito regionale, ma ha una valenza nazionale”. Il delegato del Coni Macerata, Giuseppe Illuminati, ha sottolineato come le bocce rappresentino “una realtà incredibile. Mi fa piacere che la scelta della sede del Premio Marche sia caduta su Pollenza, città sempre attenta alla valorizzazione dello sport. Sono sicuro che sarà un successo”. Il presidente del Comitato provinciale Fib Macerata, Angelo Scocco, ha ribadito il grande “connubio con il territorio e le istituzioni”. “Un segnale – ha detto il presidente del Comitato regionale Fib Marche – che il nostro movimento è fondato su valori profondi, sportivi e sociali. Abbiamo la fortuna di vivere in una regione che offre tante possibilità e questo ci consente di realizzare questa formula itinerante del Premio Marche”. Ad allietare la consegna dei riconoscimenti saranno gli intermezzi musicali dei giovani dell’Istituto “Nicola Vaccaj” di Tolentino (esibizioni di: Chiara Cavagliano, Lara Concettoni, Alice Botta, Andrea Maggiori, Maria Antonietta De Michele e Alessandra Petrini). Il 32° Premio Marche, presentato da Antonella Ciocca, potrà essere seguito in diretta streaming video su Federbocce.it e Lebocce.com, grazie al supporto tecnico di Francesco Casturà.

Nelle foto alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X