di Federico Bettucci
Dopo quattro mesi e mezzo la lunghissima serie positiva del Trodica si è conclusa. A Cupra Marittima, nella tana di una formazione che aveva perso ben cinque volte tra le mura amiche e che si barcamena ai confini della zona playout. E per giunta in un sabato di campionato sulla carta favorevole per gli uomini di Morreale, dato che la capolista Montegiorgio doveva recarsi nel fortino dell’Aurora Treia. L’epilogo della 24° giornata per Bartolucci e compagni è invece negativo: testa della classifica ancora più lontana, un match in meno da giocare e aggancio subìto dalla Folgore Falerone sul secondo gradino del podio. La Cuprense, dopo una chance in avvio per Iommi, segna la prima rete su rigore e la seconda in prossimità dell’intervallo; nella ripresa accorcia Ramadori ma il Trodica perde 2-1. Lo stesso identico punteggio dell’ultimo ko, a fine settembre a Porto Recanati. Il big match della settima di ritorno era però Aurora Treia-Montegiorgio. Hanno prevalso le due retroguardie, la seconda (dei locali) e la quarta del torneo. La truppa di Fondati, ripresa in graduatoria dal Portorecanati, fa comunque un altro passettino in avanti, ad un solo punto dalla seconda piazza e a più 2 sulla Vis Macerata sesta. Vincono a suon di gol sia gli arancioni rivieraschi di Possanzini che la Vis di Lattanzi. Quest’ultima fa a fette l’Atletico Truentina ultimo, che non può nulla contro le magie di D’Angelo. Il numero 10 biancoceleste sigla una tripletta che lo incorona personaggio, o meglio, bomber, del week end. Dopo 5 giri di lancette disegna su punizione il vantaggio, una ventina di minuti dopo spara sotto l’incrocio il tris dei suoi, poco dopo l’ora di gioco, infine, firma il quinto sigillo. Il 5-1 della sesta della classe è completato da Aquino (acrobazia) e Gentili, su assist dello scatenato D’Angelo. Il Porto Recanati invece espugna Monticelli con i centri di Caporaletti, Leonardi e Tartufoli: 3-1 e terzo successo lontano da casa in stagione. Vince anche la Settempeda, che prevale per 1-0 sul Sirolo Numana con il tap in decisivo di Ben Djemia, abile a ribadire in rete dopo una punizione di Mulinari, che nella ripresa blinderà il vantaggio assieme a Pandolfi e agli altri compagni di difesa. Un buon Porto Potenza subisce un gol per tempo e si arrende davanti alla Folgore Falerone seconda davanti al proprio pubblico: 0-2. Vale oro l’exploit del Potenza Picena, che sbanca Montelupone e si aggiudica uno scontro diretto di vitale importanza. Apre Sbrollini al quarto d’ora su servizio di Santoni, chiude in zona Cesarini Thiam su assist dello stesso Sbrollini. Il 2-0 proietta i giallorossi, 3 vittorie ed un pari nelle ultime 4 uscite e al secondo successo esterno di seguito, a quota 24 punti al quartultimo posto. Per la Monteluponese si fa dura, così come per il Casette Verdini, che va in vantaggio a Servigliano con Giannandrea ma poi subisce la rimonta del San Marco (2-1). Se D’Angelo è il personaggio del girone B, Biagioli è quello del girone A. La sua doppietta è determinante nel 3-1 di un Apiro non brillantissimo sulla Fortitudo Fabriano ultima in classifica. Il numero 9 di casa ristabilisce la parità subito dopo il vantaggio ospite, sfruttando la sponda del nuovo entrato Pirani; il vantaggio apirano è di Bufarini, il tris ancora di Biagioli, al quindicesimo acuto stagionale. Ora sono più vicini i playoff che i playout.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Andrea D’Angelo (Vis Macerata). Sia lui che Biagioli sono grandi protagonisti contro le ultime della graduatoria. Il numero 10 di Lattanzi dà spettacolo, autografando la sesta, la settima e l’ottava perla del suo campionato.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Piergiacomi (Aurora Treia)
2 – Passarini (Settempeda)
3 – Tartari (Aurora Treia)
4 – Mulinari (Settempeda)
5 – Pirani (Apiro)
6 – Sbrollini (Potenza Picena)
7 – Caporaletti (Portorecanati)
8 – Ben Djemia (Settempeda)
9 – Biagioli (Apiro)
10 – D’Angelo (Vis Macerata)
11 – Aquino (Vis Macerata)
Allenatore: Possanzini (Portorecanati)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati