Spazio pubblicitario elettorale

Giornata della memoria, conferenza al Liceo Stella Maris

CIVITANOVA - Il 28 gennaio il professor Mancini incontrerà gli studenti. All'Istituto Da Vinci il prossimo 8 febbraio ci sarà invece il Darwin Day

- caricamento letture

Il Liceo delle Scienze Umane Stella Maris, per la commemorazione della “giornata della memoria” ha organizzato per i propri studenti una conferenza del professor Roberto Mancini, docente dell’Università degli Studi di Macerata, dal titolo Il valore della democrazia. L’incontro, che si terrà al Liceo lunedì 28 gennaio dalle 11 alle 13, intende favorire la comprensione e l’interesse intorno a temi complessi quanto importanti della storia e della civiltà umana. Toccherà invece anche Civitanova  la maratona culturale internazionale legata al “Darwin-Day 2013”. Sarà l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci”, infatti, ad ospitare venerdì 8 febbraio con inizio alle ore 17 uno dei due incontri divulgativi in onore di Charles Darwin che si svolgeranno nelle Marche e che saranno aperti a tutti, studenti, genitori, cittadini. Il “Darwin Day” è una celebrazione in onore dello scienziato inglese che si tiene in tutto il mondo in occasione dell’anniversario della sua nascita. Relatori d’eccezione per l’occasione saranno Federica Turriziani Colonna (formatasi a Roma in Filosofia e a Parigi in Comunicazione Scientifica, si occupa principalmente di storia della biologia) e Roberto Verolini (docente di Scienze Naturali, saggista), che accompagneranno i presenti in un affascinante percorso che porterà a comprendere il  concetto di “specie” e altre curiosità legate all’evoluzionismo. Nel corso della serata verrà presentato il volume di Raymond “Il topo che amava i gatti e altre stranezze dell’evoluzione”, una vera e propria chicca della biologia evolutiva curata nell’edizione italiana proprio da Federica Turriziani Colonna e in uscita in questi giorni per i tipi della Bollati-Boringhieri. Un bel colpo, dunque, per l’istituzione liceale civitanovese che si conferma polo culturale di grande spessore e centro di formazione di rilevanza regionale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X