Renis: “La verifica non deve chiudersi come lo scorso anno”

MACERATA - Il consigliere comunale esponente della mozione "Per un nuovo corso del Pd a Macerata" si propone come forza incentivante per il Partito Democratico

- caricamento letture
romeo_renis

Romeo Renis

 

 

di Alessandra Pierini

Sono cauti i componenti della mozione congressuale “Per un nuovo corso del Pd a Macerata”. «Vogliamo unire e non dividere – ha precisato Romeo Renis, consigliere comunale e candidato alla segreteria del partito all’ultimo congresso che ha visto in testa Paolo Micozzi (leggi l’articolo) – essendo il nostro un partito democratico vogliamo un ruolo incentivante che porti al rafforzamento del partito e a ridimensionare la distanza tra politica e cittadino». Il gruppo si è dotato di una newsletter che invierà via mail agli iscritti e promette di utilizzare nuovi strumenti politici come incontri autonomi in cui si concretizzano passione ed entusiasmo.
Di certo, però, i punti di contrasto dal resto del partito non mancano a partire dalla composizione della segreteria: «Eravamo stati critici nei confronti dell’ex segretario Mandrelli perchè il suo esecutivo era rappresentativo della sola maggioranza e l’errore è stato ripetuto dopo questo congresso che è stata una vera festa democratica anche per il nostro apporto ma è partito bene ed è arrivato male. Tra l’altro non ci sono donne, come chiede lo statuto del partito».

renis_sagretti_cerquetti1-2-300x200

Da sinistra Tiziana Sagretti, Romeo Renis e Giuseppe Cerquetti

Renis affronta anche il tema della verifica di maggioranza che dovrebbe essere in atto: «Mi auguro che non si chiuda come quella dello scorso anno. Bisogna confrontarsi mettendo in evidenza le proposte del programma amministrativo, la situazione in questa fase e cercando di capire cosa possiamo e non possiamo fare. La verifica non può basarsi sulla cacciata di qualche dirigente perchè è ingiusto nei confronti dello stesso e irrispettoso verso la città». Diversi partiti hanno indicato nei mesi scorsi l’assessore Alferio Canesin che è espressione di “per un nuovo corso del Pd”, ma Renis quasi nega il problema che sarebbe stato sollevato, secondo lui, più dai giornalisti che all’interno dei partiti: «Prima vanno affrontati i problemi poi si parlerà delle persone adatte a risolverli. Per quanto riguarda l’eventuale riduzione del numero degli assessori, ci vuole l’accordo dell’intera maggioranza». Per quanto riguarda le scelte progettuali, Renis si fa scappare un unico punto: «Secondo noi bisognerebbe concentrarsi  molto di più sulla Mattei -Pieve che darà respiro a Macerata piuttosto che guardare allo svincolo di San Claudio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X