Domenica alle 17.30 Lube in campo a Trento per il big match della 7ª giornata di andata del campionato di Serie A1. Da una parte la squadra campione d’Italia e capolista, imbattuta in stagione e reduce da dieci vittorie consecutive tra Italia e Europa; dall’altra i campioni del mondo, che inseguono a-6 (con una gara da recuperare) e dopo la battuta d’arresto in Supercoppa (proprio contro la Lube) e nella prima giornata di campionato con Vibo, ha inanellato ben 12 successi consecutivi considerando anche il Mondiale per Club e la Champions League. Uno scontro fra titani, che mette sul piatto del vincitore tre punti importanti, ma soprattutto una buona dose di consapevolezze per il futuro: perché in questo 2012 Lube e Trento è stata consecutivamente la finale di coppa Italia, quella che ha assegnato lo scudetto, e pochi mesi fa anche la Del Monte Supercoppa. I biancorossi partiranno per il Trentino nel pomeriggio di domani, dopo aver effettuato in mattinata un allenamento tecnico al Fontescodella. Nella rosa dei dodici giocatori a disposizione di Alberto Giuliani per la partita, con il martello Luigi Randazzo ci sarà la novità Enrico Diamantini, centrale classe 1993 anch’egli campione d’Europa con la Nazionale italiana juniores. Sugli spalti del Pala Trento i campioni d’Italia potranno contare sul supporto di più di un centinaio di tifosi, 60 dei quali in arrivo da Macerata con il pullman organizzato dalla società.
PARLA HUBERT HENNO – “Stiamo vivendo un ottimo periodo di forma – dice il libero francese della Lube – testimoniato dall’imbattibilità stagionale che siamo riusciti a mantenere nonostante la perdita di due pedine fondamentali come Kovar e Savani. Le loro assenze ci tolgono indubbiamente delle alternative importanti nelle varie rotazioni, ma anche con la rosa ridotta siamo riusciti a trovare un buon assetto di gioco, e dobbiamo quindi dare il massimo per continuare su questa strada. Con Trento è una grande sfida, e lo sarà ancor di più stavolta visto che entrambe le squadre sono reduci da una lunga striscia di vittorie. La vittoria dell’una o dell’altra squadra sarà importantissima per la classifica, ma anche per l’aspetto psicologico visto che si tratta di due formazioni che lottano per vincere tutte le competizioni in cui sono protagoniste. Un ruolo decisivo lo giocherà di sicuro la battuta, com’è già stato in occasione della partita di Supercoppa. Si tratta di un fondamentale in cui stiamo facendo bene, come anche nel muro-difesa, e sul quale bisognerà puntare a maggior ragione in questa occasione. Siamo consapevoli di affrontare un avversario molto tosto, che difficilmente ti concede qualcosa, ma allo stesso tempo lo siamo anche della nostra forza, e l’imperativo è quindi di concentrarci esclusivamente su noi stessi e sul nostro gioco. Andiamo a Trento per giocare la nostra partita, con tanta fiducia e senza alcun timore”.
GLI ARBITRI – Itas Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche sarà arbitrata da Andrea Puecher di Rubano (PD) e Daniele Rapisarda di Pagnacco (UD).
PRECEDENTI: 37 (21 successi Trento, 16 successi Macerata). In questa stagione le due squadre si sono già affrontate nella finale della Del monte Supercoppa: lo scorso 30 settembre, a Modena, furono i biancorossi di Alberto Giuliani a spuntarla, vincendo al tie break.
EX: Giacomo Sintini a Macerata dal 2005 al 2007 vincendo uno scudetto, una coppa Cev e una Supercoppa Italia; Cristian Savani (infortunato) a Trento dal 2004 al 2006.
A CACCIA DI RECORD – In Regular Season: Emanuele Birarelli – 1 punto ai 1500 (Itas Diatec Trentino). In Campionato: Ivan Zaytsev – 4 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Banca Marche Macerata). In Campionato e Coppa Italia: Osmany Juantorena – 17 punti ai 1500, Matey Kaziyski – 3 muri vincenti ai 200 (Itas Diatec Trentino).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati