Non è certo passata la bufera che ha colpito l’Amministrazione Carancini dopo la bocciatura della manovra salva bilancio nel Consiglio comunale di martedì scorso (leggi l’articolo). Questa mattina il sindaco ha riunito la Giunta per un confronto interno, poi ha convocato i capigruppo e i segretari dei partiti di maggioranza per una riunione che si terrà domani sera. “Voglio capire bene il significato del voto della scorsa settimana – commenta il sindaco -, non si sa mai, può darsi pure che qualcuno mi dirà che questo è un voto che porta alla sfiducia”.
Romano Carancini, dunque, cerca chiarimenti dalla maggioranza: “Un voto negativo ci può stare, ci mancherebbe altro, ma visto che è arrivato su un argomento così importante e delicato bisognerà capire se esiste ancora una maggioranza politica”.
Si parla di un’imminente verifica politico-amministrativa “Non è un problema di verifica o non verifica, il problema è ritrovare l’armonia dopo il voto del 30 ottobre. Non credo sarà così facile ma di sicuro andrà esaminata la situazione dopo una votazione che al Comune di Macerata fa correre il rischio dell’uscita dal Patto di stabilità. E questo sarebbe devastante”.
Bocciato l’aumento dell’Imu, come pensate di muovervi per recuperare questi 750 mila euro dal bilancio? “Stiamo lavorando, tra 20 giorni ci saranno altri passaggi importanti. Non è certo facile perchè questa Amministrazione ha già fatto moltissimi tagli”.
Un commento sull’elezione di Paolo Micozzi alla segreteria del Pd (leggi l’articolo)? “Do il mio benvenuto al nuovo segretario che entra in una fase difficile e si è preso un carico di responsabilità abbastanza impegnativo. Ora più che mai diventa indispensabile un segretario autorevole. Non posso che sperare che la situazione possa volgere ad un cambio di rotta con una maggioranza tesa a valorizzare un’esperienza amministrativa che a mio parere è comunque positiva”.
(m. z.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ecco il piccolo enorme problema del sig. Sindaco: non si rende conto (o non vuole accettare) che la sua esperienza amministrativa non è comunque positiva. E’ un problema serio armonizzarsi con uno che ritiene di non aver commesso errori. E poi non mi piace la velata minaccia dell’uscita dal Patto di Stabilità per non aver accettato – consiglieri – di sottostare al diktat dell’amministrazione a proposito dell’aumento dell’Imu. Un voto negativo ci può stare, Sig. Sindaco? Bene, e allora l’accetti. Metta a frutto il contributo regionale, di cui certo lei è a conoscenza ed era a conoscenza anche prima dell’ultimo voto consiliare. Tagli con un po’ di vigoria gli incentivi ai dirigenti (stia pur tranquillo che la cittadinanza le plaudirebbe tale manovra), si faccia ridare il milione di euro dalla Simonetti e dopo ne riparliamo.
Ragazzi: non stiamo certo qui a svuotare l’oceano con un cucchiaino da zucchero…
Guardiamoci bene in faccia: se mi mandate a casa e si torna a votare, con l’aria che tira in Italia, il primo partito rischia di non arrivare al 10%, gli altri gruppetti rischiano di sparire…
E non è che dall’altra parte si stia meglio: anche per loro, se si torna a votare adesso, è una rincorsa all’indietro…
Quindi stringiamoci a coorte, per il momento mettiamo nei cassetti i nuovi progetti di speculazioni varie, cerchiamo di tenere un profilo basso, andiamo ad accendere un cerone alla madonna e confidiamo nel “fattore C”
Ed andiamo avanti fino al 2015 (magari cambiando un paio di assessori per far vedere il rinnovamento), sperando che poi le cose un pochino cambino..
I CITTADINI VOGLIONO CHE TE NE VAI A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MA QUALE CHIAREZZA!!!!!!!
BASTAAAAAAAA DIMETTITI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Coraggio, Sig. Sindaco , dopo la splendida nuotata da campione nelle piscine di Fontescodella che lo ha visto regalare un milione e mezzo di euro alla societa’ appaltatrice dei lavori e con tanti collaboratori avvocati, almeno provveda a mettere all’incasso la polizza fidejussoria della ditta Simonetti ! Con tanta cementificazione che sta soffocando Macerata, sono stati riscossi gli altrettanti proventi dagli oneri di urbanizzazione? Magari si informi bene dall’Assessore al Bilancio o semplicemente dal ragioniere capo del Comune.
Pare che comunisti e IDV si siano ricompattati e voteranno al fiducia al sindaco…
Cmq da oggi in poi Carancini chieda anche il permesso per andare al cesso alla maggioranza,
decisionismo siamo a sotto ZERO, che ci sta a fare? Per la poltrona? Scatto d’orgoglio e se ne vada, sennò sarà ricordato come il peggior sindaco della storia… altro che Meschini!!!!
il sig. sindaco quando ha tempo dovrebbe rispondere ad un istanza firmata da 500 cittadini maceratesi riguardo la messa a norma dei parcheggi illegali! http://larucola.org/2012/10/24/a-500-cittadini-non-piace-il-blu/
Nell’ultimo consiglio comunale di Macerata abbiamo assistito ad una votazione differenziata, ora si parla di ricompattazione. Parliamo forse di immondizia ????
Carancini and company ve ce sete sallati sulle poltrone!
sete solo chiacchirù
@ Alba DoRata
Curioso che la tua foto assomigli incredibilmente, ma guarda un pò la casualità a volte, ad una svastica stilizzata…
Zero capacità, zero autocritica, in una parola: Carancini! Sindaco, abbia almeno uno scatto di dignità e prenda atto che non ha più una maggioranza politica che Le possa garantire di governare decentemente Macerata, che invece, mai come in questo momento, ha necessità di una guida sicura e serena! Non avere più i numeri su una delibera come quella con cui il Sindaco ha tentato di “tartassare” i maceratesi equivale ad una bocciatura politica del più alto livello. Se si trattasse di Governo si parlerebbe di “sfiducia” da parte del Parlamento con conseguente neceessità di recarsi al Quirinale per rimettere il mandato. Per cui Sindaco abbia un sussulto di orgoglio, di dignità e per il bene di Macerata – che Lei stesso sostiene edi amare – si dimetta, onde consetire ai cittadini di potersi esprimere nella prossima primavera. Tale oparazione sarebbe a costo zero poichè si voterebbe insieme alle politiche. Coraggio Sindaco, ci eviti lo strazio di un’altro “teatrino-verifica” all’esito della quale ogni “attore” della maggioranza rimane seduto sulla propria poltrona ed a rimetterci è soltanto la città che rimane “senza nocchiero in gran tempesta”. Faccia almeno una scelta tanto intelligente quanto scarsa è stata la Sua incapacità di governare Macerata. La città lo merita!
@Gianfranco Cerasi Mi potrebbe gentilmente spiegare cosa centra la foto profilo di Alba Dorata con questo articolo?! ….
@ Soffie
Mi ero collegato, per leggere gli ulteriori commenti, e scorrendo gli interventi l’occhio mi era capitato proprio li.
Ed avevo soltanto fatto presente la curiosa coincidenza.
(non ho mica scritto che la foto/immagine di Alba fosse collegata all’articolo)
Il Ns. buon sindaco Romano con la sua Banda Bassotti non si è ancora reso conto di essere arrivato alla frutta e di questo passo non arriverà a mangiare il panettone di Natale e ancora insiste nel cercare chiarimenti dalla maggioranza per la sfiducia del 30/10, non ha ancora capito che è lui la pecora nera della classe e presto lo cacceranno dall’aula anche se lui continua ancora a non ascoltare i buoni consigli dei suoi compagni di merende.
…Caro sindaco penso proprio che sei al traguardo della tua volata finale (al taglio del nastro, che ti è sempre piaciuto tanto), altro che cambio di rotta da parte della maggioranza.
….dimenticavo di dire che per il problema di come recuperare i 750mila euro dal bilancio, il Prof. Blunno lo chiedesse ai suoi alunni dell’I.T.C di Macerata nell’ora di Economia che sicuramente gli sapranno dare la risposta invece di chiederlo al Rag. Fantozzi.
Caro Gianfranco,
a me non pare sinceramente possibile che il sig. Sindaco tirerà la corda così tanto nei riguardi dei consiglieri, al di là degli spot sui giornali, ben sapendo che non avrà la chance di un secondo mandato e che, dunque, non gli conviene farsi disarcionare prima del tempo. Perché alla fine, caro Cerasi, tu sai benissimo che i consiglieri si ricompattano, si riorganizzano, si reinventano abbastanza agevolmente… mentre chi pagherebbe lo scorno e lo scotto sarebbero soprattutto lui e i suoi assessori, essendo ben difficile – una volta dimissionati – inventarsi la favola di un’altra nuova storia.
Altrettanto poco credibile mi pare poi la possibilità di un’autodimissione, che suonerebbe come ammissione volontaria di incapacità a proseguire, quali che ne siano i motivi.
Quindi, cari colleghi commentatori, nessuna illusione: il neosegretario Micozzi (congratulazioni a lui per la vittoria!) non farà nessuna fatica a portare quest’amministrazione alla scadenza naturale del mandato. Farà invece molta fatica a portarcela in modo indolore.
@ Davoli
Mi sa tanto che ha ragione lei …..
Cari Commentatori,
si vede che non capite che tutta la maggioranza usa la collaudata tecnica democristiana di vendita del “reach and draw”. E’ tutta una finzione… Resteranno attaccati col mastice alla poltrona fino a che una bella morte elettorale non li separi… A costoro – destra, centro, centrisinistra e sinistra comunista – ci penserà il “Movimento 5 Stelle”, se parteciperà alle elezioni amministrative prossime.
@ Davoli
Si potrebbe parafrasare con 9 personaggi in cerca d’autore oppure la verifica così è, se vi pare…
Tutti in Consiglio sanno che se il Sindaco è sfiduciato e si torna a votare l’attuale maggioranza (nemmeno con un miracolone, ma di quelli grandi) avrà praticamente zero possibilità di tornare alla vittoria; ma del resto non è nemmeno sicuro, con l’aria che tira, che l’attuale opposizione (molto frastagliata) possa riuscire a vincere.
Pertanto, al di la dei proclami, sembrerebbe che non convenga a nessuno comandare il rompete le righe, tutti a casa…
Però una parvenza di agitazione bisogna pur darla, quindi strepiti e urla, fiamme e fuoco da tutte le parti… Che la commedia abbia inizio.
Una soluzione potrebbe essere quella di far vedere (o dare a bere) che qualcosa cambi (magari un paio di nomi nuovi tra gli assessori) ma, al tempo stesso, far vedere (o ridare a bere) che il Grande Timoniere resta saldo al timone e tiene in mano la barra di comando: insomma, in chiave minore, ci potrebbe essere una rivisitazione degli Ammutinati del Bounty
Certo è che “qualcosina” deve cambiare: la carta della (finta) verifica (che poi non porta a nessun cambiamento) è già stata giocata e non possono pertanto rigiocarsela, anche perchè rischierebbero di vedere naufragato buona parte del consenso che ancora gli rimane.
Quindi aspettiamoci ancora il secondo tempo di questo film che, in città, oramai sempre più persone non vedono l’ora che finisca…
PS: siccome ci siamo abituati che “a volte ritornano” non è detto che sebbene il Sindaco abbia poche probabilità di essere riconfermato (ma non è detto da qui al 2015 posson cambiare tante cose) ciò significhi che poi, dopo, non possa essere ricollocato da qualche altra parte; non sarebbe ne la prima ne l’ultima volta.. Ricorderai che l’Sindco anche dalle pagine di CM, addirittura, aveva avanzato (nientepopodimenoche) la sua (auto)candidatura per la corsa alla segreteria nazionale del PD!!
A proposito, dal margine, visto che sembra che si siano rimischiate le carte per l’elezione del Segretario cittadino PD: chi è che ha vinto? I renziani o i bersaniani??
Dai nomi direi i renziani.
cerasi, il simbolo è quello che rappresenta 1/4 del popolo greco! se lo accomuni con la swastika e devo dire che di simbologia ci capisci ben poco! ti invito a commentare altre cose rispetto alle immagini di profilo dei lettori di CM!
(Giusto pre precisare…)
poi secondo me commentare una foto profilo significa proprio “arrampicarsi sugli specchi” (come si dice)
@Soffie
Ma, oltre che leggere, comprede anche quello he vi è scritto??
Io non ho mica detto che c’è una sentenza che dice che quella sia una svastica.
Ho solo detto che, curiosamente, assomiglia ad una svastica stilizzata: ci arriva a comprendere la differenza?
E come le ho già scritto l’ho commentata qui perchè è qui che me ne sono accorto la prima volta e le ho anche scrittoche il commento esulava dal contesto dell’articolo.
Che poi sia anche il simbolo di una formazione dell’ultà destra greca, guarda caso, non fa altro che rafforzare l’idea che quella sia proprio una svastica stilizzata…
Da Wiki: Alba Dorata mantiene rapporti con raggruppamenti politici di estrema destra di altri paesi europei, come la formazione italiana Forza Nuova, con cui partecipa al Fronte Nazionale Europeo.
@Rapanelli
Un vecchio della politica come te che scriveva giorni fa IL 5 STELLE SONNOLENTO, ora fa spotelettorali PRO. Mi puzza la cosa…
Cmq io sono della mia opinione, che non vanno votati:
NON VOTATE IL 5 STELLE MACERATA!!!!
nb: SE ESISTE UN PORTAVOCE DEL 5 STELLE MACERATA E DICE CHE NON POSSO DIRE CIO’ CHE PENSO, OSSIA “NON VOTATE IL 5 STELLE MACERATA” LO DICA QUI DAVANTI A TUTTI O STATE A VOSTRO POSTO E SILENZIO GRAZIE!!!!!!!!!!!!! LA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE ESISTE!!!!!!!!!!!!
Sai che penso, Travaglio alias Maurizio Failla?
Che oltre a non sapere come funziona un Consiglio comunale e quali sono i compiti della giunta rispetto a quelli dei consiglieri (stando almeno a quanto scrivi…), a leggerti vien voglia di votare proprio Grillo.
So i compiti di giunta e di tutto caro Davoli… anzi, come si dice la tua rubrica fatti i …. Davoli tuoi!!!!!!!!!!!!
Caro signor Cerasi, si informi prima di sparare baggianate! Quel simbolo di Alba Dorata è il simbolo della grecia antica che può è utilizzato ora come decorazione o fregio in molti contesti.
Poi se Lei si informa, il termine svastika è un termine usato fin dal neolitico e che nella lingua greca significa in semplici parole benessere, successo, prosperita. In alcune filosofie orientali, è considerato addirittura un portafortuna. Quindi prima di far riferimenti azzardati e prima di sparare a zero, si informi almeno…
E’ fuori tema, ma visto che si discute anche di questo…mi risulta che anche i Fasci Littori, dopo l’epoca dell’Impero Romano (dove simboleggiavano il potere assoluto dell’Imperatore ed in misura minore dei magistrati e condottieri), tra la fine del XIX e inizio del XX secolo divennero simbolo del sindacalismo rivoluzionario promosso dai gruppi più radicali della sinistra.
Tuttavia, successivamente Mussolini, come è noto, si riappropriò del simbolo per il suo significato “romano” associandolo indissolubilmente al regime fascista.
Questo per dire che al di là delle possibili divagazioni storiografiche o riferibili a miti popolari, di solito i simboli associati a formazioni politiche hanno il significato che hanno. Né più e né meno.
Secondo me ha ragione Cerasi; Alba Dorata è notoriamente una foermazione di estrema destra ( per quanto camuffata nella giusta protesta popolare) il cui simbolo richiama chiaramente una svastica: un espediente grafico per non incorrere nei rigori della legge greca dato che in quel paese hanno avuto qualche serio problema di libertà e democrazia prima con i nazisti del dittatore tedesco che l’avevano occupata, poi con i fascisti dei loro “colonnelli”.
Un po’ come in Italia, dove l’apologia del fascismo e l’utilizzo dei suoi simboli è un reato.
In questi casi infatti, anche certe formazioni politiche nostrane di estrema destra adottano simboli “graficamente” somiglianti a quelli storicamente riconducibili a regimi dittatoriali con un”uomo solo al comando” ( tipo le svastiche trasformate in “zeta” incrociate verticalmente ed altre amenità simili ), ma dal chiaro quanto “voluto” richiamo ideologico i cui annessi e connessi sono ben noti a tutti.
@saben pensala un pò come ti pare. Fatto sta che il simbolo di alba dorata NON è una svastica.