Pirotecnico 4 a 4
tra Corridonia e Tolentino

Gol e spettacolo al Martini

- caricamento letture

corridonia-tolentino-1-300x200

di Enrico Scoppa

(foto Novafoto Corridonia)

Chi voleva divertirsi e vedere tanti gol, se ha assistito al derby Corridonia-Tolentino sarà uscito sicuramente soddisfatto. Al Martini, finalmente, si va controtendenza. Un derby, otto reti anche se in qualche occasione qualcuno ha storto il naso dicendo “si doveva fare meglio”. Ma siccome il gol è frutto dell’abilità calcistica ma anche di errori in occasione di questa prima di Coppa c’è stato di tutto. Derby che ha registrato nel Corridonia il debutto di Montini arrivato nelle ultime ore da Borgo a Buggiano in contropartita, per ora, delle partenze di  Tommaso Trebbiani, Stefano Cento e  Luca Amaolo. Per il giocatore nato nel ’92 un debutto sicuramente più che sufficiente.

Si parte con sei minuti di ritardo rispetto all’orario ufficiale perché gli assistenti hanno qualche cosa da dire sulle reti delle porte. Partenza subito a spron battuto e già al 1’ usufruisce di un calcio d’angolo da destra in favore dei cremisi, palla in area , Di Bari appostato nel cuore dell’area di rigore non riesce ad inquadrare la porta. La replica del Corridonia con Zancocchia (4’) che trafigge Caracci. Il vantaggio del Corridonia scuote il Tolentino che spinge sull’acceleratore nel tentativo di pareggiare subito il conto. I cremisi insistono e vanno vicini al gol al 14’: al portiere del Corridonia Carnevali sfugge la presa del pallone, serie di rimpalli non premiano Cognigni che a due passi dalla linea bianca non riesce a mettere la sfera in rete. Pareggio cremisi al 21’: Federico Ruggeri lascia di pietra il portiere Carnevali: è 1 a 1 . Cognigni ci prova con un maligno colpo di tacco (al 26’),che non fa male: pallone finisce fuori di un niente.  Le due squadre non mollano, credono nell’impresa e si danno da fare per trovare gol pesanti. Il Tolentino va in vantaggio al 42’ con Cognigni. Corridonia replica, e prima del riposo (43’) trasforma con Mercuri un calcio di rigore che fissa il risultato del primo tempo sul due a due. Corridonia mostra coraggio, determinazione e bravura, mister Ciarlantini corridonia-tolentino-21-300x200manda in campo Rapacchiani e Andrea Capenti per provare a vincere.Di nuovo in vantaggio i cremisi al 19’ grazie ad Aquilanti. Il Corridonia c’è e con Zancocchia (ottima la sua prova) ritrova il pari.Non c’è tempo per gioire che il Tolentino ritorna avanti con Cognigni grazie a una disattenzione della difesa di casa. Nel finale Andrea Capenti brucia la più incredibile delle palle gol ma il pari lo firma Mercuri al 37’, regalando alla sua squadra un pari decisamente meritato.

***

Il tabellino

CORRIDONIA:Carnevali, Fusari, Taglioni, Martinelli, Foglini(27 st Moroni), Montini, Digiosaffatte, Zancocchia,Alessio Capenti(10 st Andrea Capenti),Mercuri, Marasca(8’ st Rapacchiani)..A disp.:Gatti, Siroti, Daniele Tentella, Cartechini. All.:Giovanni Ciarlantini

corridonia-tolentino-3-300x200TOLENTINO:Caracci,Fede .Federico Ruggeri, Kakuli(26’ st Barabucci),Moschetta, Di Bari, Iachini, Samuele Ruggeri,Cognigni(31’ st Iori) ,Monopoli,Aquilanti(21’ st Massett). A disp.:Lori, Mazzoni, Pistelli, Bernabei. All.:Luigi Zaini

ARBITRO:Stampatori di Macerata(Cecchini-Petracci)

RETI – 4’ e 25’ st  Zancocchia, 21’ Federico Ruggeri, 42’ e 29’ st Cognigni, 43’ (rigore) e  37’ st Mercuri, 19’ st Aquilanti.

NOTE – Spettatori trecento circa. Ammoniti Martinelli, Mercuri. Angoli 0-3.Tempi di Recupero:0’+3’

SALA STAMPA

corridonia-tolentino-4-300x200Giovanni Ciarlantini(Corridonia): “Sono soddisfatto della prova dei ragazzi anche se non tutto è filato liscio. Nella seconda parte della gara abbiamo commesso qualche errore di troppo che potevamo evitare. Un pari che mi soddisfa anche se dobbiamo aliminare certe sbavature”.
 
Luigi Zaini (Tolentino): “Calmissimo e con molta serenità di intenti analizza lo svolgimento della partita è soddisfatto della prova dei suoi ragazzi. Otto gol sono tanti ma bisogna anche pensare che in campo ci sono tanti ragazzi ed in questo caso i peccati di gioventù possono fare anche di questi scherzi”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X