Dopo il duro botta e risposta tra Macerata è nel cuore (leggi l’articolo) e il Pdl (leggi l’articolo) interviene il consigliere comunale del Pdl Marco Guzzini, cercando di fare da paciere:
In queste ultime ore il rapporto tra il gruppo consiliare del Pdl e quello di Macerata è nel Cuore si è fatto decisamente teso. Ho ascoltato e letto con molta attenzione e rispetto le motivazioni che hanno portato a questa netta presa di distanza da parte dei consiglieri comunali Fabrizio Nascimbeni e Francesca D’Alessandro.
Per quanto riguarda la commissione d’inchiesta sull’urbanistica, reputo più che legittimo aver posto dei dubbi e delle perplessità. D’altronde non sarebbe la prima volta che tra noi gruppi di opposizione consiliare ci confrontiamo sull’efficacia o meno di modalità politiche scelte per contrastare l’operato del centrosinistra.
Dividersi sul metodo, ma non sul merito dell’azione politica che da due anni stiamo cercando di portare avanti in Consiglio comunale. In questa mia prima esperienza politica comunale ho spesso condiviso con i consiglieri di Macerata è nel cuore grandi battaglie per il bene della nostra città. In Consiglio comunale, così come nelle commissioni consiliari, abbiamo lavorato insieme ed approfondito numerose tematiche.
In loro ho sempre visto, come vedo ancora oggi, la volontà di costruire una vera alternanza seria e di valore capace di mettere fine al malgoverno del centro sinistra. Non dividiamoci ora! Non limitiamoci a duri comunicati stampa che non risolvono nulla e non fanno altro che aumentare rancori e disagi.
Facciamo in modo che ciò che è emerso in queste ultime ore diventi un’occasione per rilanciare un’azione comune di opposizione. In questo caso ogni gruppo consiliare sarà chiamato a fare la sua parte.
Inviterò i colleghi consiglieri del Pdl a rivedere in maniera più propositiva e dialogica il rapporto con gli altri gruppi di opposizione. Sui presunti rapporti PD-PDL le chiacchiere stanno a zero. Metto la mia faccia e dico senza ombra di dubbio che finchè saro’ consigliere comunale del Pdl questo non accadrà mai!
Il Pdl sarà pronto a rivedere e ridiscutere insieme prospettive di buon governo per la città di Macerata che non dovranno escludere nessuno. Messaggi chiari, intenzioni certe,senza tentennamenti o veti incrociati.
Prospettive di buon governo che non possono non passare attraverso un rinnovato rapporto con tutte quelle forze presenti in Consiglio comunale che hanno a cuore il rilancio della città. Un rinnovato rapporto che parta da Macerata è nel cuore e possa coinvolgere il Comitato Anna Menghi, la Lista Ballesi, l’Udc e la lista Conti Macerata Vince.
Insieme andremo nei quartieri, scenderemo in piazza, faremo conoscere a tutti le nostre proposte, coinvolgeremo giovani e meno giovani.
Apriremo una fase nuova della politica maceratese capace di mettere al primo posto le persone e non le ideologie politiche. Questa nuova fase sarà pronta ad ospitare anche tutte quelle forze che stanno nascendo in città e che sono pronte a dare il loro prezioso contributo.
Batteremo l’antipolitica con la Politica, quella vera, quella capace di guardare ai bisogni reali di ognuno, quella capace di mettere al primo poste le persone con i propri valori e le proprie speranze.
Chi non se la sente, lo dica subito”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le sinistre. ahahahaha continua a parlare come Berlusconi: tranquillo, le sinistre si stanno mandando a casa da sole. Non lo farà di certo il PDL.
ma come parla questo?? le sinistre?? eppure mi sembra un baldo giovine ……. forse lui sa qualcosa che noi ignoriamo !?! …. che ci siano davvero uomini di sinistra a Macerata??? se sai qualcosa parla!!!
… quando andrete nei quartieri e nelle piazze a far conoscere le vostre proposte …..??? fatemi sapere!
Presumibilmente, ammesso e non concesso che da qui al 2015 non cambi tutto, il Consigliere Guzzini si preoccupa che, senza una lista civica in appoggio, lui non arriverebbe probabilmente al ballottaggio, se candidato a Sindaco.
Mannimo a casa li parititi a mò me candito io a sinnacu de Macerata, primu sinnacu neru, ma badate ve de Macerata, domà apro pure la pagina facebook per favvè capì che dico per da vero
“Mandare a casa le sinistre”.”Ma come parli? le parole sono importantiiiiiiiiii” direbbe il personaggio impersonato da Nanni Moretti in Palombella Rossa. Se nel “logos” c’è il pensiero cosa potrebbe contenere la suddetta trita affermazione?
Ma scusate…… gli spazi pubblicitari non si pagavano su CM ???…. no perchè parlano sempre e solo di Guzzini ….. deve aver speso davvero tanto per tutta questa pubblicità !?!
Cara Redazione di Cronache Maceratesi,
vi leggo sempre con piacere e vi ringrazio per il servizio che svolgete, ma vi assicuro che non si riescono più a leggere tutti i giorni articoli su Guzzini, lettere aperte scritte da lui, foto ad ogni partita della Lube, della Maceratese e persino dell’Helvia Recina Volley…. Ok, ogni occasione per questo ragazzo è buona per farsi vedere e farsi pubblicità, ma voi state diventando il suo tramite: Non mascherate come cronaca locale l’appoggio politico ad una persona (badate bene, non ad un partito perchè lui è l’unico che riceve questo trattamento).
Saluti
Non avete ancora capito che “macerata nel cuore + Ballesi+Menchi” sono la vera quinta colonna della Giunta, che invece una parte della maggioranza+1/2 PDL vorrebbero -ma non possono e non sanno- mandarla a casa. Un equilibrio perfetto per ingessare tutto fino al 2015 quando nessun elettore avrà capito chi, come e quando si è sviluppata la “nuova storia”. Allora soltanto il 30% dei maceratesi andrà a votare e un camuffato centrosinistra tornerà a governare di nuovo la città.
Marco era meglio se dicevi- restiamo uniti per ” CACCIARE ” da casa le sinistre ….. 🙂
Caro Marco Guzzini,
la tua innocenza mi sorprende ma anche, contemporaneamente, mi imbarazza. Forse il miglior lapsus della tua penna, in questo articolo, sta nel punto in cui scrivi di “un rinnovato rapporto che parta da Macerata è nel cuore e possa coinvolgere il Comitato Anna Menghi, la Lista Ballesi, l’Udc e la lista Conti Macerata Vince.”. E hai messo il punto. L’hai scritto proprio tu così: MCè nel cuore, Comitato Menghi, Ballesi, Udc e Conti MCvince. Senza il PdL.
O forse non è un lapsus. E allora si fa interessante. E allora tento una rilettura, a partire proprio da te.
Perché in fondo è così:
1. la Menghi da tempo porta avanti senza tregua la sua battaglia. E’ una sorta di grillina anzitempo, senza saperlo.
2. L’Udc batte fiacca su tutti i fronti, ma del resto – tra politiche dei due forni e il segretario nazionale che si ritrova – non dev’essere facile… Localmente vanta belle teste e buoni amici (miei coetanei e più giovani), ma un po’ più di coraggio non gli farebbe male.
3. Con Giorgio Ballesi si può parlare, e non è poco. Ci si può anche litigare, perché il confronto e la passione sono propri delle persone intelligenti. Ma sul dunque, sull’essenziale dei problemi reali rimane una persona integerrima, un attentissimo conoscitore del diritto con cui poter collaborare.
4. Fabio Massimo Conti è un altro bravo ragazzo, con la testa a posto e l’entusiasmo aperto agli altri, fuori da conventicole e giochi di poltrone.
5. Di MC è nel cuore ho già detto.
Quindi, sostanzialmente, siamo d’accordo. Ma ti dirò di più:
6. Anche nel PD, secondo me, c’è un’ampia frangia che – pur democristianeggiando negli atteggiamenti – in fondo però mal digerisce i diktat di taluni personaggi storici del proprio partito.
Della serie, cioè, che a mio parere è possibile anche una fronda all’incontrario, rispetto a quella che inciucia da secoli, condannando questa città alla malora.
Fossi in te, amico mio, sposterei un po’ l’obiettivo dalle sinistre (che, come scrive Allegra La Vedova, sanno andare in vacca da sole) in quanto non è più – e da tempo – un fatto di bandiere. E anziché difendere la tua a oltranza (quella partitica, intendo: perché ti so persona buona e di bella rettitudine) per il compiacimento di altri, imbocca per primo la giusta strada che individui.