di Luigi Labombarda
Sono Fabiani Matelica, Vis Civitanova e Robur Macerata le tre regine della Terza categoria di questa stagione: se dei maceratesi la classifica del girone I lo aveva certificato già da tempo, l’ultima giornata ha assegnato la vittoria dei gironi G e H. Definiti anche gli accoppiamenti dei playoff, scongiurando lo spettro dei dieci punti di distacco che non si sono concretizzati in nessuno dei tre gironi maceratesi. Sabato prossimo si disputeranno le semifinali, in gara unica e in casa della migliore classificata. L’ultima giornata della regular season si chiude con 77 gol realizzati, distribuiti in 8 vittorie delle squadre di casa, 9 pareggi e 4 vittorie esterne. Ha dominato il girone G ma ha vinto solo all’ultima giornata: il Fabiani Matelica batte 3-0 la Colmuranese e festeggia il “triplete” (in bacheca porta anche le Coppe, provinciale e regionale). Ulteriore premio per un gruppo assemblato per vincere e per mister Rustichelli che lo ha trasformato in una signora squadra. L’Esanatoglia chiude al secondo posto, dopo la sconfitta con la Nova Camers (che chiude la stagione in crescendo con tre successi di fila), mentre il Pioraco scivola al quinto, superato da Pian di Pieca (basta un punto a Sefro) e Juventus Club (facile 5-1 a Sforzacosta). Solo per le statistiche i successi di Palombese (3-1 a Gualdo) e Aurora San Severino (4-2 sul Visso). Le sfide playoff: Esanatoglia-Pioraco e Pian di Pieca-Juventus Club. Con un sorpasso operato nel terz’ultimo turno, la Vis Civitanova vince il girone H. Il calendario proponeva proprio lo scontro diretto con la formazione che ha primeggiato per quasi tutta la stagione, il Macerata 1921: allo stadio della Vittoria il team di mister Giordano Perini strappa lo 0-0 e quel punto che basta per chiudere il campionato al primo posto. Rammarico per i maceratesi, che devono ricaricarsi per affrontare i playoff. Nell’altra sfida importante del girone, l’Abbadiense conquista i tre punti a Pollenza e raggiunge il Montemilone a pari punti ma, in virtù delle vittorie in entrambi gli scontri diretti, i gialloverdi di Lupetti chiudono al quarto posto. L’Amatori Appignano, sicuro della terza piazza, esagera con la Luna Insonne che seppellisce di reti: finisce 12-0! Sono finite in parità tutte le altre gare del girone, tranne per il Borgo Mogliano che chiude la sua tribolata stagione vincendo 3-2 sul San Girio. Gli accoppiamenti playoff: Macerata 1921-Montemilone e Amatori Appignano-Abbadiense. Nel girone I i riflettori erano puntati sulla zona playoff e sugli scontri diretti che li avrebbero determinati: finiscono in parità Nuova Pausula-Real Molino, San Marone-Real Marche e San Giuseppe-Colbuccaro, congelando praticamente le posizioni di classifica. Chi ha la peggio è l’Atletico 99, sconfitto a Macerata dalla Robur che chiude con i tre punti la sua straordinaria stagione. Ultima gara della stagione con una vittoria per Nuova Mogliano (3-1 al CSKA) e S.Marco Petriolo (4-3 all’Olimpia M.S. Pietrangeli). Gli accoppiamenti playoff: Real Molino-Colbuccaro e Nuova Pausula-San Marone.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Antolini (Abbadiense). All’andata un suo gol al 95’ aveva determinato il 2-1 finale per i suoi, al ritorno la rete della vittoria porta di nuovo la sua firma. L’Abbadiense ringrazia e conquista per il rotto della cuffia un posto nei playoff.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi!!