di Enrico Scoppa
La sosta che precede il grande evento rappresentato dal big-match Casette Verdini-Fiuminata ha registrato nell’ultimo impegno di stagione i successi delle due star che hanno conquistato punti preziosi in vista del big-match. Casette Verdini ha vinto a Caldarola con l’ex Di Gioia, protagonista ed autore della terza rete a conferma che la classe non è acqua: dodici reti già messe a segno per il bravissimo giocatore del Casette. Alle spalle della coppia di testa insiste la Settempeda, anche se costretta a dividere la posta nella gara esterna con la Lorese, squadra che sta cercando di rimanere agganciata al treno-play-off. Moglianese e Cluentina sconfitte vedono per un momento allontanarsi il treno play-off nel quale sta salendo l’Helvia Recina, dopo la vittoria esterna sul terreno della Settembrina. Una vittoria pesante quella ottenuta dai ragazzi di Gasparrini. In coda sconfitta la Samb Montecassiano, retrocessione matematica per la squadra biancorossa che conclude così nel peggiore dei modi una stagione travagliata, mentre sta cercando di scappare il Montecosaro di mister Pennacchietti per ora fuori dalla retrocessione diretta. Passo avanti per Montefano e San Biagio.
LE CURIOSITA’ DELLA VENTICINQUESIMA GIORNATA DI CAMPIONATO
PER LE VIAGGIANTI una giornata importante visto che sono stati conquistati tredici dei ventiquattro punti a disposizione: più della metà. E’ record.
IL MIGLIOR ATTACCO del girone C resta sempre quello della Lorese con trentacinque reti realizzate per una media gara pari a 1.40 gol/partita.
LA MIGLIORE DIFESA del girone C quella del Fiuminata con quindici reti subite con una media gara di 0.60 gol/partita.Un vero bunker
LA PEGGIORE DIFESA DEL GIRONE C resta sempre quella del Samb Montecassiano con quarantotto reti subite: 1.92 gol/partita.
GOL DI GIORNATA sono diciotto, cinque in più rispetto ai tredici del turno precedente per una media-gara pari a 2.25 gol/partita.
CHI NON PUO’ PIU’ VINCERE, oltre alla Samb Montecassiano, la Cluentina: non gli succede da novecento minuti.
ROSSO Di GIORNATA per Pennente della Settembrina.
LA SINTESI DELLE GARE
MONTEFANO-PINTURETTA FALCOR 1-0 (ARBITRO:D’Angelo di Ascoli. RETI: 25’ st Gjyshi. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti Rossini, Nicola Bonacci.Verdecchia, Diomedi, Fagiani, Transatti, Angoli 4-3.Tempi di recupero:1’+4’).Gjyshi firma il gol partita per i viola di mister Appignanesi i quali, passo dopo passo, provano a lasciarsi alle spalle quelle posizioni di classifica a rischio. La vittoria ottenuta contro una diretta concorrente, almeno per ora, regala ossigeno a Di Nicola e compagni i quali non vedono l’ora di respirare aria pulita.
CALDAROLA-CASETTE VERDINI 0-3 (ARBTRO:Zippilli di Ascoli . RETI: 17’ Bertola, 38’ Vittoriani, 29’ st Di Gioia. NOTE – Spettatori 150 circa. Ammoniti: Cerquetella, Bosoni, Ciappi, Campilia, Nicolai, Federico Fede. Angoli:10-3. Tempi di recupero:0+3’). Sarà proprio Casette Verdini-Fiuminata in programma alla ripresa del campionato dopo le festività pasquali a decidere, con ogni probabilità, la vincente del girone C del campionato di prima categoria. La partita di Caldarola ha ribadito lo stato di salute del team di Ruffini in gol dopo 17’ minuti: cross destra di Rapaccini, Bertola al volo mette in rete. Il raddoppio al 38’ con Vittoriani e terza rete con l’intramontabile Di Gioia.
LORESE – SETTEMPEDA 1-1 ( ARBITRO: Fossatelli di Ancona. RETI: 40’ Mariano Giri, 27’ st Prato. NOTE – Spettatori 250 circa. Ammoniti:Conforti, Martinelli, Biondi, Boe, Scop-oni, Paniccià, Foglia, Prato. Angoli:4-1. Tempi di recupero:0’+4’). Lorese in vantaggio alla fine della prima frazione di gioco con Mariano Giri il quale è bravo nel trasformare in moneta sonante una chiara occasione da gol. Nella ripresa è arrivato il pari firmato da Prato. Nel finale per ben due volte i legni dicono di no ad altrettante conclusioni dei settempedani. Un pari che alla fine scontenta tutti visto l’andamento della contesa dove non è mancato decisamente nulla.
FIUMINATA-SANTA MARIA APPARENTE 1-0 ( ARBITRO:Scarpetti di San Benedetto del Tronto. RETE: 60’ Properzi. NOTE – Spettatori 100 circa. Angoli:4-3. Tempi di recupero: 1’+4’). Vince la capolista grazie al gol messo a segno da Properzi. Un gol che ha fatto arrabbiare i dirigenti del Santa Maria Apparente per i quali parla Giuliano Forano: ”un gol in netto fuori gioco, che solo il direttore di gara non ha visto, ci ha condannato ad una sconfitta che non meritavamo nel modo più assoluto”. Nel primo tempo il Santa Maria Apparente ha colto un legno che avrebbe potuto cambiare l’indirizzo della contesa.
SETTEMBRINA-HELVIA RECINA 1-2( ARBITRO:Poli di Ascoli Piceno. RETI: 25 Sarasibar, 30 Ingarao 47’ Conte. NOTE – Spettatori 100 circa. Espulso 50’ Pennente per doppia ammonizione- Angoli 4-3. Tempi di recupero:1’+4’). Colpo esterno per l’Helvia Recina che chiude il conto nella prima parte della gara andando in gol al 25’ con Sarasibar, abile a sfruttare un cross proveniente dalla corsia di destra e depositare in rete. Cinque minuti dopo è bravo Ingarao, scattato sulla corsia di sinistra in dubbia posizione di fuorigioco, ad infilare Cantarini con un bel diagonale. Nella ripresa la Settembrina prova a reagire. Al 47’ accorcia con Conte. Tre minuti dopo la squadra di casa resta in dieci per il doppio giallo subito da Pennente. Provano a pareggiare, almeno, i ragazzi di mister Sansolini ma non riescono nell’intento. Duro colpo nella lotta salvezza per Romitelli e compagni.
CAMERINO-MOGLIANESE 2-1(ARBITRO: Catani di Fermo. RETI: 26’ Carradori, 35’ Marco Appignanesi, 13’ st (rigore) Gabriele Mosciatti. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti:Falcioni, Carboni. Angoli:5-3. Tempi di recupero:1’+4’). Sofferta vittoria del Camerino contro una Moglianese che ha messo molto del suo nelle azioni che hanno spianato al strada al Camerino. Correva il minuto numero ventisei quando Cruciani dava il via libera a Carradori, che non perdonava mettendo il pallone alle spalle di Telloni. Il pareggio dei ragazzi di Casette non si faceva attendere, a firma di Marco Appignanesi. Nella ripresa ancora un calcio di rigore regalava al Camerino una vittoria preziosissima. La Moglianese lascia il Livio Luzi a mani vuote. Non poche le recriminazioni.
SAMB MONTECASSIANO-SAN BIAGIO 1-3 (ARBITRO: Pampano di Ascoli RETI: 38’(rigore) Buschi, 43’(rigore) Burini, 11’ st Copertari, 31’ st Luca Pesaresi). Il nuovo corso San Biagio di mister Cantani parte subito col piede giusto vincendo una sfida fondamentale a Montecassiano per rimanere attaccato alla zona salvezza. La cenerentola del girone C con questo ko è matematicamente retrocessa in seconda categoria. Padroni di casa in vantaggio con Buschi, tiro dagli undici metri contestato dal San Biagio. Ospiti che pareggiano grazie ad un calcio di rigore trasformato da Burini mentre nelle prima mezz’ora della ripresa chiudono il conto con Copertari e Luca Pesareresi..
CLUENTINA – MONTECOSARO 0-1( ARBITRO: Rapetti di San Benedetto del Tronto RETI – 13’ st Mengoni. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti:Baregamini e Malizia. Angoli: 2-2.Tempi di recupero: 4’+ 5’). La Cluentina non sa più vincere, manca l’appuntamento con la vittoria dall’ultima giornata del girone ascendente. Continua a far punti il Montecosaro che con l’arrivo di mister Pennacchietti ha sempre e solo fatto risultati che stanno allontanando Borroni e compagni dalla zona caldissima della classifica. Una bella impresa… e non è finita. Continuando cosi la salvezza non è poi una chimera. La Cluentina si fa viva nel primo tempo con un legno colpito da Rapacchiani. Ospiti in gol con Mengoni in avvio di ripresa, bravi poi a gestire il vantaggio e condurre in porto una vittoria importantissima in chiave salvezza.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA Mariano Giri autore di un gol importantissimo nella gara casalinga contro la Settempeda. Un gol che vale una poltrona play-off.
LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1) Cantarini(Settembrina)
2) Messi(Samb Montecassiano)
3) Vignoni(San Biagio)
4) Preani(Montecosaro)
5) Zura(Montefano)
6) Meschini(Fiuminata)
7) Montanari(Settempeda)
8) Grabriele Mosciatti(Camerino)
9) Di Gioia(Casette Verdini)
10) Mariano Giri(Lorese)
11) Sarasibar(Helvia Recina)
All.: Pennacchietti(Montecosaro)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati