di Laura Barbato
(F0t0 di Roberto Vives)
La Civitanovese che non ti aspetti, nella partita che non ti aspetti. Se avete negli occhi le immagini della Civitanovese che rifila tre gol alla capolista, di una squadra che non molla mai, dimenticatele perché alla ripresa del campionato la squadra di Cornacchini risulta non pervenuta. Dopo 20 giorni di stop il girone F, anche se non al completo, ritorna in campo; pausa fatale per Buonaventura e compagni che non riescono nell’allungo in classifica. Nella quinta di ritorno i rossoblu ospitano la Renato Curi Angolana alla caccia di punti salvezza; match che sulla carta non doveva presentare insidie per la formazione di casa, ma le partite si giocano sul campo che quest’oggi ha detto tutt’altro.La partita tra la quarta forza del campionato e la terz’ultima della classe si chiude con un pari a reti inviolate, nello stupore genere dei tifosi di casa. Cornacchini per questa gara recupera gli squalificati Rossi e Sbaraglia mentre deve fare a meno degli infortunati Paganotto, Marci, Bolzan e dello squalificato Spinaci; spazio fin dal primo minuto per il nuovo acquisto Ghetti e per Trillini, rientrato dall’avventura con la Rappresentativa al torneo di Viareggio. Al 3’ Forlano solo davanti a Hrivnak raccoglie un cross dalla sinistra ma impatta male la palla che esce di poco. Prima grande occasione da gol per gli ospiti. Dopo appena sei minuti Curri rimedia uno stiramento ed è costretto a lasciare il campo, al suo posto Miani inserisce Planamente. Dopo l’occasione avuta dalla Renato Curi, la partita si spegne e si torna a giocare su ritmi blandi. Al 25’ sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con il cross di Di Giannantonio che trova solo in area Marrone che al volo non riesce ad imprimere la forza dovuta alla palla. Civitanovese che si fa sorprendere ancora una volta in difesa. Cornacchini in panchina è una furia: la prima vera opportunità per i padroni di casa arriva al 35’ quando Ghetti dalla destra mette in mezzo per la testa di Castracani che spara alto sopra la traversa. Il primo tempo termina quindi con una Civitanovese in affanno e che non riesce a sfruttare le numerose palle inattive.
La ripresa inizia con un gol annullato a Ghetti per fuorigioco. Al 9’ Buonaventura raccoglie l’assist di Mongiello, ma solo in area non riesce ad inquadrare la porta. Sul capovolgimento di fronte Berra a tu per tu con Hrivnak spara alto. Al 20’ Traini dalla proprio trequarti fa fuori mezza difesa avversaria e al limite dell’area tira, Ortolano non trattiene e sulla respinta il primo ad arrivare è Buonaventura che rimette in mezzo per Papa che colpisce l’estremo difensore. Ottima opportunità che i rossoblù non riescono a gestire al meglio. Alla mezz’ora pericolo per la Civitanovese con l’ennesima incursione sulla destra di Berra, ma il suo cross teso non viene raccolto dal compagno Ferraresi. Cornacchini non ci sta e tenta il tutto per tutto inserendo Filiaggi per Castracani. A 5 minuti dallo scadere del tempo regolamentare Buonaventura cerca il gol in acrobazia, ma Ortolano si supera togliendo il pallone dallo specchio della porta. L’arbitro concede 5 minuti di recupero, nei quali i rossoblu non riescono a concretizzare. Termina così sullo 0-0 la ventitreesima giornata di campionato che vede la Civitanovese sprecare una grande opportunità per allungare in classifica, soprattutto visto il pareggio tra Teramo e Sambenedettese.
Civitanovese 0
R.C. Angolana 0
CIVITANOVESE: Hrivnak 6, Sbaraglia 6 (17’st. Papa. 7) , Fabi Cannella 6, Rachini 5, Ghetti 5.5, Castracani 6 (34’st.Filiaggi. 6.5), Rossi 6.5, Mandorino 5.5, Traini 5, Trillini 6 (2’st. Buonaventura. 7), Mongiello 7. All: Cornacchini 5.5.
A disposizione: Facheris, Balzamo, Bolzan, Boateng.
RENATO CURI ANGOLANA:Ortolano 7, Di Giannantonio 6, Micaroni 6, Marrone 6, Ferrante 5.5, Marotta 6, Berra 7, Forlano 6, Di Marco 6.5 ( 1’st. Isotti. 7) Ferraresi 6, Curri s.v.(6’pt. Planamante 5) All: Miani 6.5
A disposizione: Mariotti, Natalini, Di Filippo, Ricci, Vespa.
Arbitro: Berti di Prato
Note: spettatori 400 circa. Ammoniti: 38’ pt. Di Giannantonio, 21’st. Papa, 24’st. Rachini. Recupero: 2’+5’
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Beel’articolo complimenti alla giornalista