Rugby, Cus Camerino straripante
50-0 in casa del Valmetauro

- caricamento letture
Matteo-Marsili.jpeg

Matteo Marsili del Cus Camerino

di Paolo Ortolani

Continua la marcia trionfale del Cus Camerino rugby. Malgrado lo stop di misura imposto dal Fabriano, i camerti continuano a macinare gioco e classifica. A Valmetauro, contro il fanalino di coda, la squadra si presenta con la ferma convinzione di far bottino pieno. Il Valmetauro Titans è squadra arcigna già saggiata in occasione del memorial Zafferani a San Marino nel corso di un triangolare svoltosi il 13 settembre scorso. Arbitra il sig. Iavarone di Perugia. I cinghiali partono subito forte. Espletati i preliminari, i camerti passano subito al dunque. Di Romani, Bisbocci, Marsili, Giordani e Ossoli le mete della tranquillità alle quali si aggiungono le trasformazioni di Ronconi e Giordani. Il riposo accoglie i giocatori col risultato di 31 a 0 per gli ospiti. Nel secondo tempo la musica non cambia. La ripresa si svolge con un copione simile a quello del primo tempo, con la formazione ospite che tiene i casalinghi costantemente chiusi nei propri ventidue senza rischiare quasi nulla nella metà campo difensiva. Certi del risultato positivo in cassaforte, gli universitari pensano a controllare il gioco e affondare impietosamente non appena gli avversari scoprono i fianco. Ancora in meta Marsili, Paganelli e dell’instancabile capitan Pavoni. Giordani a trasformare. Al fischio finale il punteggio è rotondo e senza recriminazioni: 50 a 0 per Camerino. La formazione cussina torna a casa con la difesa inviolata. Questo a significare un modulo quadrato e compatto che trasmette sicurezza. Ora per i camerti sarà servito un “trittico” veramente al cardiopalma. Le prossime tre gare infatti vedranno la capolista sostenere gli esami più difficili in una sequenza da thriller: Perugia senior, Città di Castello e Amatori Perugia. Sarà dura arrivare al giro di boa del campionato ancora con la corona di leader. Il momento di gloria non finisce qui: sabato 26 tutti a far festa alla presentazione del libro che racconta la rinascita del rugby camerte e l’avventura che, partita dal lontano 1936, ancora non intravede le luci del tramonto.

CUS CAMERINO: Bisbocci, Cotichelli, Titini, Damiani, Macaluso, Canuto F., Pavoni (c), Romani, Ortolani, Giordani, Ossoli, Marsili, Ronconi, Paganelli, Canullo. A dispozione Belli, Bruciaferri, Torresi, Stefani, Galassi, Corsalini, Massimi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X