di Oreste Cecchini
Per la storia era il primo derby e oltre a restare probabilmente l’ultimo, (crediamo che l’Ancona sia solo di passaggio in questa categoria) di sicuro resterà impresso per moltissimi anni nelle memorie dei sportivi recanatesi, perchè una sconfitta interna di queste proporzioni a Recanati nessuno se la ricordava. Come pure non si puo’ disconoscere il divario tecnico tra le due compagini, ma a far girare la partita in questa maniera sono coincisi diversi fattori del tutto contrari alla Recanatese. Alla fine l’Ancona vince 6-1 al termine di una giornata nera per i supporter giallorossi accorsi al Tubaldi. Dopo la prima conclusione di Ambrosini che scalda le mani a Ripa che si rifugia in angolo, la Recanatese fa venire i brividi all’Ancona al 7′ quando si crea una pericolosa mischia nell’area dorica e Patrizi rimanda di testa nell’area piccola, Commitante in agguato vede la sua conclusione deviata da un difensore ospite sul palo. Forse un segno del destino, ma da lì in poi tutto o quasi girerà contro la Recanatese. Pochi minuti dopo l’Ancona passa, Ambrosini in giornata di grazia s’invola poco oltre la metà campo (un episodio sul quale al termine negli spogliatoi i recanatesi hanno da recriminare) giunto solitario davanti al povero Ripa lo trafigge inesorabilmente. Come abbiamo visto nel giro di pochi minuti la partita cambia volto e se aggiungiamo poi le sciocchezze di Garcia (doppia ammonizione nel giro di sei minuti) la frittata è servita. L’Ancona trova spazi e modo per dilagare, la difesa della Recanatese non fa niente per evitarlo e cosi’ in poco tempo le reti fioccano. Si badi bene che quella recanatese prima di oggi era tra le migliori difese del girone (7 le reti subite prima d’ora) cosicchè le sei subite oggi fanno certo scalpore.
Le giocate e le finezze degli avanti ospiti sono state forse facilitate dalla pochezza dei locali apparsi subito frastornati. Nonostante tutto, la squadra giallo-rossa al 17 và vicina alla segnatura. Morbiducci apre per Moretti che da pochi passi tenta la botta al volo ma la sfera termina sul fondo. Poco dopo brutto colpo per i locali che restano in dieci, e al 21′ vengono di nuovo puniti da Ambrosini bravo in area a girarsi alla perfezione lasciando di stucco il portierino locale. Al 32′ Ambrosini fa tris, Recanatese ormai ko e al 38 Genchi supera come birilli i difensori e piazza un sinistro chirurgico per il 4-0. La ripresa si gioca per onor di firma tanto da apparire un allenamento, Recanatese sempre più frastornata con l’ Ancona a far girar palla, mister Favo approfitta per alcuni cambi trovando Santoni che al 27′ dalla lunga distanza fa partire un missile che s’insacca all’incrocio dei pali. Ma la goleada non è finita perchè nel finale c’è ancora un regalo della difesa locale che permette ad Ambrosini di fare poker. Nel finale la Recanatese batte il suo settimo angolo e la palla perviene a Morbiducci che dal limite coglie David impreparato. Ma sulla giornataccia recanatese sono stati determinanti alcuni episodi che probabilmente hanno pesato come macigni e che hanno pagato eccessivamente. Vanno pure ricordati alcuni errori, primo fra tutti l’ingenuità di Garcia oltre a prestazioni sotto tono di troppi giocatori che hanno spesso girovagato per il campo. Una batosta che dovrà far riflettere piu’ di un giocatore e per gli under vale ricordare che la serie ” D” è un bel palcoscenico ma và affrontato con maggior determinazione per evitare figuracce, a buon intenditor poche parole. Chi non ha la coscienza a posto si faccia un bell’esame di coscienza.
il tabellino:
Recanatese: Ripa-Torregiani-Morbiducci-Zannini-Patrizi-CommitanteMorettiMoriconi(’62 Agostinelli)-Pennacchioni(’40 Bruciapaglia)-Faieta-Garcia all Omiccioli. A dispo: Canaletti-Gigli-Latini-Accattoli-Guermandi.
Ancona: David-Kostadinovic-Gandelli-Ruffini-Tafani-Pesaresi-Costa Ferreira(’62 Gramacci)-Maiorano(’60 Ottonello)-Genchi-Guglielmi (’71 Santoni)-Ambrosini all. Favo. A dispo: Allegrini-Gagliardini-Bertozzini-Nardone.
Arbitro: Patrignani Roma.
Reti: 10-21-32-83 Ambrosini – 38 Genchi -72 Santoni -84 Morbiducci.
Note: spett 300. Angoli 7-4. Ammonito Faieta. Espulso Garcia al 18′ per somma di ammonizioni.
Foto di Roberto Vives
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ancona sicuramente piu’ forte, ma partita condizionata dal mancato buon senso del giovane arbitro,la recanatese fino all’espulsione se la stava giocando a viso aperto!!!