L’Helvia Recina pensa in grande
Serie B in tre anni

VOLLEY SERIE C - La squadra di pallavolo femminile è stata presentata questa mattina in Comune
- caricamento letture

helvia_comune4-300x224Serie B in due, massimo tre anni. E’ questo l’ambizioso progetto dell’Helvia Recina Volley, società da più di venti anni nel panorama della pallavolo regionale, la cui  prima squadra è l’unica nel comune di Macerata a partecipare al campionato di serie C. Lo ha dichiarato il direttore sportivo Maurizio Storani durante la presentazione ufficiale della squadra questa mattina nella sala consiliare del Comune di Macerata: «Nello sport bisogna avere degli obiettivi e delle ambizioni. Noi pensiamo che una città come Macerata che ha una squadra maschile di altissimo livello, può ambire anche ad una squadra femminile in serie B e per questo lavoreremo e ci impegneremo».
Alla presentazione ha partecipato anche il sindaco  Romano Carancini che ha portato il suo saluto alla squadra: «Sono in conflitto d’interesse – ha detto scherzando – perchè ho parenti stretti che fanno parte della società – ha spiegato facendo riferimento alla figlia tesserata con la squadra  per poi rivolgersi alle atlete- voi avete una grande responsabilità perchè venite prese da esempio dalle più giovani sia per come vi comportate in campo che in allenamento sia per come vivete il gruppo, tenete alto il nome della città e della frazione». Carancini si è rivolto anche agli sponsor: «Voi svolgete un ruolo sociale, specialmente in una fase in cui i Comuni fanno fatica siete voi a sopperire alle mancanze delle amministrazioni».
helvia_comuneSulla stessa lunghezza d’onda l’assessore Alferio Canesin:  «Lo sport aiuta ad essere campioni nella vita, a saper vincere e perdere ma soprattutto la società Helvia Recina Volley offre un punto di aggregazione e la città non può che ringraziare».
Tito Antinori che nel 1990 ha fondato la società ha manifestato grande entusiasmo e ha confermato le attese nei confronti della squadra: «C’è stata una fase in cui pensavamo di doverci ridimensionare a causa della grave crisi economica che rende sempre più difficile la ricerca di sponsor poi grazie agli sponsor abbiamo trovato nuova linfa vitale. Nella prima squadra abbiamo inserito nuovi elementi che la rafforzano notevolmente, senza però lasciare da parte il nostro vivaio che è la  risorsa più grande. Quest’anno la nostra seconda palleggiatrice è una quattordicenne che si è formata proprio nel settore giovanile dell’Helvia. Quest’anno per la prima volta abbiamo anche inserito molti giovani nella dirigenza e anche questo è un passaggio importante. Collaboriamo inoltre con la Lube Volley e Pallavolo Macerata perchè è importante la sinergia tra tutti».

helvia_comune3-300x224La società ha, oltre alla serie C, una squadra di prima divisione, una seconda divisione maschile (montefano) e una femminile, una di under 16, una di under 14, una di under 13, 3 di under 12 e in più l’attività di mini volley.
Presente anche Sabry Storani, amministratrice della Roana: «La passione che anima questa società ci ha spinto a farne parte e a legare il marchio della nostra azienda che produce acqua purissima dalle spiccate qualità alla freschezza di queste giovani». La tigre simbolo dell’acqua Roana campeggia sulle divise da gioco delle atlete e ispira la grinta che servirà in campo per raggiungere la vetta.

Fanno parte della squadra di serie C allenata da Sergio Innocenzi e dal secondo Laura Antinori, Elisa Giorgi, Chiara Ranzuglia, Michela Barletta, Claudia Storani, Valentina Foglia, Barbara Carpera, sara Lombardi, Federica Bonfigli, Lucia Evangelisti, Ilenia Peretti, Naiara Fernandez e Francesca Cortignani.

Gli altri tecnici sono Lara Morresi e Michela Menghini.

(redazione CM)


  helvia_comune2-300x224  
 
  helvia_comune5-300x224

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X