A Camerino nel primo giorno di scuola il sindaco Dario Conti e l’assessore all’istruzione Enrico Pupilli hanno fatto visita alle varie classi degli istituti di Camerino.
La prima visita è stata dedicata ad una classe quarta dell’Istituto Tecnico commerciale e per Geometri “Antinori” che conta ben 36 alunni.
Nei giorni scorsi l’amministrazione aveva fatto richiesta dello sdoppiamento di tale classe alle autorità competenti: presidente Regione Marche Spacca, assessore regionale all’istruzione Luchetti, direttore generale Ufficio scolastico regionale Calabiscetta, dirigente regionale Galeazzi, presidente della Provincia di Macerata Pettinari.
Nella lettera inviata il sindaco Dario Conti ha fatto presente che l’Istituto Antinori ha avuto concesso in organico di diritto, per l’anno scolastico 2011-2012, una sola classe quarta per il corso di geometri per un numero di 36 alunni e la decisione, basata su provvedimento ministeriale, non prende in considerazione il fatto (questione già sollevata dal preside dell’Istituto Maurizio Cavallaro) che tra tali studenti è presente un’alunna diversamente abile che ha raggiunto, grazie al coinvolgimento di assistenti alla persona ed insegnanti, un successo formativo di buon livello, permesso proprio dal fatto che il personale poteva operare , fino allo scorso anno, su gruppi inferiore a 20 alunni.
Da qui la richiesta che, nella predisposizione dell’organico di fatto, venga sdoppiata tale classe quarta affinché venga rispettata la normativa vigente che per gli alunni diversamente abili prevede il limite massimo di 20 alunni in una classe, come ribadito dalla Suprema Corte in recenti istanze.
Il sindaco Conti sottolinea altresì che la sede dell’istituto, da anni nei containers approntati dopo il sisma del ’97, non ha a disposizione aule idonee a classi numerose. Da sottolineare che gli alunni delle prime classi dell’istituto sono nati nel ’97, anno del terremoto; un particolare che fa riflettere. Da qui un nuovo invito dell’amministrazione comunale all’ammministrazione provinciale perché faccia del tutto per velocizzare, in ogni modo possibile, i lavori del nuovo polo scolastico.
***
Macerata – Primo giorno di scuola in prima elementare (GUARDA IL VIDEO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CE L’HA I FIGLIO LA GELMINI? PERCHE SE NO CI MANDIAMO I SUOI COSI’ VEDE CHE BELLA RIFORMA CHE HA FATTO