Un venditore ambulante è stato arrestato dalla Guardia di Finanza ieri durante la Fiera di San Giuliano a Macerata per aver reagito con violenza all’intervento dei militari che gli stavano sequestrando la merce contraffatta e per aver rilasciato false generalità.
Dopo l’episodio di Porto Recanati, dove numerosi extracomunitari hanno accerchiato i finanzieri (leggi l’articolo), i quali si sono rifugiati in una casa privata e hanno chiesto i rinforzi, anche a Macerata ci sono stati momenti di tensione tra i militari delle Fiamme Gialle e il venditore abusivo in occasione della festa del patrono.
E’ accaduto nella serata di ieri quando nei pressi degli uffici comunali di viale Trieste, una pattuglia di finanzieri ha fermato un soggetto senegalese che aveva posto in vendita a terra, in pieno centro cittadino, alcune borse e portafogli in pelle con griffe contraffatte. Dopo i primi momenti di apparente calma, l’extracomunitario ha iniziato ad agitarsi cercando di impedire ai militari di recuperare la merce contraffatta posta in vendita. La violenza dell’uomo è via via aumentata finchè si è scagliato nei confronti dei finanzieri, per più di dieci minuti ha opposto. Non è stato facile far calmare l’extracomunitario e uno dei militari è stato costretto a rivolgersi alle cure del locale pronto soccorso.
Alla fine il soggetto è stato ammanettato e nel corso dei successivi controlli è emerso che lo stesso, con diversi alias, aveva numerosi precedenti alle spalle. Il senegalese Fallou Ndiaye, 52 anni residente in provincia di Pescara è stato anche denunciato per declinazione di false generalità ai pubblici ufficiali e detenzione di documenti di identità falsi. Si trova ora al carcere di Montacuto a disposizione dell’A.G. inquirente. La merce recuperata ( 10 borse e 12 portafogli) è stata posta sotto sequestro.
Nel corso della stessa giornata sono stati complessivamente sequestrati un centinaio di prodotti contraffatti abbandonati da altri venditori abusivi, scappati alla vista dei Finanzieri. Sono state, infine, contestate una decina di violazioni agli ambulanti che non avevano emesso lo scontrino fiscale ai clienti.
Nonostante i due episodi di violenza l’attività delle Fiamme Gialle prosegue incessante per il contrasto della commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti ed anche oggi, durante il mercato settimanale di Porto Recanati, sono stati oltre un centinaio i pezzi sequestrati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ah, gli ambulanti si che sono un problema!!!
Ma….. gli evasori, quelli veri …… quando li prendete?
Vacce tu a prenderli no!!!!!!!???? che lavoro fai?????
@hokuto noken
gli evasori quelli veri sono un problema, hai ragione….
ma anche questa gente arrogante e violenta è un problema , molto piu’ grande di quello che tu riesci a vedere…
sono anche loro evasori eludendo scontrino, iva, tasse….. sono migliaia in italia e molti non rispettano le nostre leggi….e in piu’ come vedi “ce vogliono pure ragio’ “…………e peggio verra’….
Tutti gli evasori vanno colpiti, grandi e piccoli…
Se magari si cominciasse a controllare chi ristruttura ville faraoniche….chi va in giro con macchine da 100 mila euro…chi ha barche da 1 milione di euro….chi spende 15.000 euro per un viaggio….ecc…e tutti gli artigiani che dichiarano appena 20 mila euro….
Vogliamo vedere che qualcosa succede ? Ma credo che non c’è la volontà di farlo….