L'attaccante dell'Helvia Recina Tahar Boukal
di Federico Bettucci
L’Helvia Recina ha un piede in Prima categoria, il Casette Verdini è in buona forma in vista dell’appendice dei playoff, l’Appignanese deve invertire la rotta intrapresa nelle ultime settimane se vuole difendere il suo piazzamento e le altre maceratesi lotteranno con la bava alla bocca fino all’ultimo minuto dell’ultima partita per la salvezza. Il girone E di Seconda categoria a cinque giornate dal termine mostra una situazione abbastanza definita per quanto riguarda le prospettive delle diverse compagini che più ci interessano. Liquidato all’inglese un Aries Trodica che non riesce più a raccogliere punti e muovere una classifica che da tranquilla si è fatta misera, l’Helvia Recina (a segno Boukal e Coperchio) allunga a più cinque da chi sta dietro, complice il mezzo passo falso del Villa Musone che pareggia in casa del Pietralacroce. Al secondo posto c’è una formazione in più, il Casette Verdini, che supera a domicilio ed in rimonta l’Acm Sambucheto per 2-1. In vantaggio ci va la banda di Morresi, con Piancatelli che sfrutta una punizione di Ingarao; la reazione degli ospiti si materializza con le marcature di Cirilli, che sigla l’immediato pareggio, e Cassetta, su calcio di rigore in chiusura di prima frazione. La squadra di Ruffini sale così a 51 punti, a sei dalla capolista, oggettivamente tanti a cinque turni dalla fine. I 13 punti raccolti nelle ultime 5 partite testimoniano però che il Casette Verdini c’è eccome per il rush finale, con l’allettante prospettiva di disputare i playoff con il piazzamento migliore. Occorrerà mettersi alle spalle il Villa Musone: a parità di punti, la seconda piazza sarà dei rivali, in vantaggio negli scontri diretti (vittorie interne del Casette per 3-2 e del Villa Musone per 2-1). Dal 15 gennaio non vince l’Appignanese, che successivamente ha fatto registrare un terribile ruolino comprendente cinque pareggi e tre ko in otto gare, ultimo quello interno per 2-1 con il pericolante Csi Recanati, trascinato da uno strepitoso Senesi. La doppietta del numero 10 (primo sigillo su rigore) rende inutile il gol in apertura di Fammilume, regala ai leopardiani la seconda vittoria esterna e sancisce la seconda battuta d’arresto in casa dell’Appignanese, a più tre dalla sesta. Ma, continuando così, i playoff non vedranno protagonista la banda di Giovagnetti. Passando alle pericolanti, due incertezze difensive mandano all’inferno l’Ediartis Cingvlum, che poi a metà ripresa, nel giro di sei minuti, raggiunge il 2-2 con Penna e Latini. Tre sono le lunghezze di vantaggio sulla quint’ultima, vale a dire l’Aries Trodica, che ha 27 punti. Probabilmente ormai condannato agli spareggi il Csi, cercheranno di evitare la rterocessione per direttissima Real Porto, Acm Sambucheto e Junior Portorecanti. Quest’ultimo soccombe malamente, sotto quattro pesantissime reti, per giunta in casa, contro una diretta concorrente come l’Atletico Ancona: un 1-4 che fa rabbrividire. Il girone F è ugualmente avvincente ed appassionante. Tanto per cambiare, in vetta si va piano. Tra le prime sette vince solo il Serralta, in casa, di misura, a dieci minuti dal termine, contro l’ultima in classifica. Le altre sei pareggiano. Ecco che allora è proprio la squadra di Biciuffi a spintonare e farsi largo, scavalcando al secondo posto la Settempeda, in attesa dell’infuocato derby di sabato. Il Caldarola continua a comandare, senza essere eccessivamente disturbato. Dato lo scontro sanseverinate fratricida e l’impegno interno della capolista contro il Pievebovigliana, c’è anche la possibiltà di incrementare il vantaggio, che attualmente è di quattro punti sul Serralta e di cinque sulla Settempeda. Firme prestigiose di alcuni protagonisti dell’attuale annata nella gara che ha visto gli uomini di Mora spartire la posta in palio con la Folgore a Castelraimondo (2-2): Del Medico e Nicolai per gli ospiti, Biordi e Taini per i locali. Al Serralta interessavano i tre punti e questi sono arrivati contro un ottimo Juve Club. Picirchiani di destro insacca sotto l’incrocio in apertura, Zenobi ad una dozzina di giri di lancette dal termine sforna una rara prodezza siglando il pareggio di sinistro, Claude Gigli trova il 2-1 con un diagonale su gentile e preciso servizio del bravo Maccioni. Accesissimo 2-2 tra San Claudio e Settempeda, nel quale la doppietta del bomber Giustozzi (capocannoniere con 16 reti) è vanificata da Appignanesi e da un contestato, per usare un eufemismo, rigore di Fattori al 95′. Secondo 0-0 di fila per i Giovani Tolentino, che non perdono da più di due mesi ma hanno infilato molti pareggi, mettendo a rischio il quinto posto. Decisivo sarà il match interno di sabato con il San Claudio, che ha un solo punto in meno in graduatoria. Pievebogliana e Sarnano fanno 1-1 e le emozioni si concentrano negli ultimi minuti: Vignaroli porta avanti gli ospiti, che vanno momentaneamente a meno tre dai playoff, prima del pareggio al 90′ del solito Mamudi, oramai a ridosso dei primissimi bomber. La partita più emozionante del 25° turno è quella tra Belfortese ed Amatori Corridonia, terminata 3-2 per i primi, grazie anche alle reti dei due difensori Cartechini e Di Pascale, che pareggiano ogni volta dopo i gol di Dannie Bianchi e di Saltari, prima della rete decisiva, a dieci minuti dal termine, del sempreverde Gabriele Fondati. La Belfortese raggiunge a quota 30 l’Elfa, ma entrambe le compagini non sono affatto tranquille, malgrado, di fatto, galleggino a metà classifica. Dietro infatti, considerando leggermente più staccate Nuova Dimensione, Pievebovigliana, Palombese e Juve Club, dovrà essere risucchiata una squadra tra quella di Battellini, quella di Mancini, Amatori, Muccia ed Urbisalviense: tutte sono raccolte in un misero punto. I tolentinati cadono 2-1 a Cessapalombo, dove una coriacea Palombese la spunta per merito di Moretti che si procura un calcio di rigore in apertura e di Camacci che lo trasforma e trova poi il varco ed il gol vincente nel finale (per l’Elfa momentaneo pari di Bettucci). Un superbo Maike Mendez trascina il Muccia in quel di Montegranaro, dove gli uomini di Gagliardi epsugnano il campo della Nuova Dimensione per 2-1. L’attaccante va in rete in apertura ed in chiusura di match. Nel girone G il Villa 2003 non sfigura al cospetto della vice capolista Palmense (3-4), mentre il Telusiano (Giannoni) è sconfitto in casa per 3-1 dal Casette d’Ete.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Tahar Boukal (Helvia Recina). Tra tanti che hanno fatto doppietta, si prende lo scettro l’attaccante della capolista del girone E. Di gran lunga il migliore in campo, sblocca il match con l’Aries Trodica con un doppio tiro (il primo si era stampato sul palo), per quello che è stato il tredicesimo acuto stagionale. Senza dimenticare il lavoro di copertura in aiuto dei compagni e l’assist per il 2-0. E sta per vincere un campionato.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Sciapichetti (Giovani Tolentino)
2 – Cartechini (Belfortese)
3 – Di Pascale (Belfortese)
4 – C. Gigli (Serralta)
5 – Coperchio (Helvia Recina)
6 – Del Medico (Caldarola)
7 – Nicolai (Caldarola)
8 – Senesi (Csi Recanati)
9 – Camacci (Palombese)
10 – Giustozzi (San Claudio)
11 – Boukal (Helvia Recina)
Allenatore: Gasparrini (Helvia Recina)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati