di Paolo Del Bello
Il derby se lo aggiudica il Tolentino al termine di una gara nel corso della quale l’undici allenato da mister Mobili ha sicuramente giocato meglio della Fulgor creando più occasioni da rete. Decisivi sono stati due calci di rigore, entrambi concessi generosamente dall’arbitro. Iacoponi ha fatto gol, Bonsignore invece si è fatto parare il tiro dal dischetto.
Contro un Tolentino rimaneggiatissimo per l’assenza di ben sei giocatori, ci si aspettava una Fulgor diversa, invece la squadra allenata da mister Sabbatini ha deluso le attese. L’undici biancorosso ha tenuto bene il campo solo nella prima mezz’ora, ma una volta sbagliato da Bonsignore il calcio di rigore è letteralmente scomparsa dal campo. Anzi, nell’ultimo quarto d’ora del secondo tempo è calata vistosamente anche a livello fisico rischiando in diverse occasione di Subire il secondo gol.
Il Tolentino invece si è dimostrato più squadra: i tanti giovani schierati da mister Mobili hanno giocato tutti una buona partita non facendo rimpiangere gli assenti. Su tutti tra i cremisi Moschetta, che ha letteralmente cancellato dal campo Bonsignore, ed il portiere Caracci, entrambi classe 1992 e prodotti del vivaio cremisi. Nella Fulgor da dimenticare la prova di Bonsignore e del giovane Trillini.
Il derby inizia con un minuto di raccoglimento in memoria di Giulietto Brandi, ex dirigente del Tolentino, deceduto in settimana.
La prima conclusione è di Trillini al 4’ para Caracci. Risponde al 6’il Tolentino con Melchiorri che batte dal limite palla alta. Al 9’ gran tiro di Verdolini dal limite, Cavaliere respinge di pugno. Al 16’ fallo di Romagnoli su Panti. Punizione di Iacoponi, respinge la difesa ospite al volo ci prova Puglia, palla di poco fuori alla destra di Cavaliere. Al 21’ colpo di testa di Bonsignore debole, para Caracci.
Al 24’ il Tolentino passa. Melchiorri è atterrato in area da Del Moro. Calcio di rigore ed ammonizione per il giocatore ospite. Dal dischetto Iacoponi fa centro e porta in vantaggio la sua squadra. Al 31’ calcio di rigore per la Maceratese. Pistelli trattiene in area Romagnoli e l’arbitro applicando di nuovo il regolamento fischia il calcio di rigore. Bonsignore tira e Caracci blocca la sua conclusione. Al 37’ tiro di Panti, tocca Melchiorri e palla di poco sul fondo. Al 39′ Cavaliere salva in angolo su tiro di Marcoaldi. Dalla bandierina calcia Iacoponi, ma la difesa ospite libera. Al 42′ corner di Petrucci, testa di Grcic e palla di poco fuori. Ci prova Verdolini al 44’ con la palla che finisce alta.
La ripresa si apre con un colpo di testa di Bonsignore, palla sopra la traversa. Al 55’ occasionissima per la Fulgor ma Bonsignore la sbaglia calciando addosso a Caracci. Al 65’ Tolentino vicino al vantaggio con Marcoaldi, palla deviata da Benfatto in angolo, con il portiere ospite fuori causa. Al 67’punizione per la Fulgor. Batte Grcic sulla barriera. Al 70’ fallo di Puglia su Grcic. Punizione di Petrucci testa di Romagnoli alta. Ci prova Panti al 73’: conclusione alta. Occasionissima per i cremisi al 74’ ma Marcoaldi su assist di Puglia da ottima posizione calcia alto. La Fulgor non c’è più. Al 75’ è ancora Tolentino con Puglia che sfiora il raddoppio con un pallonetto dal limite. All’80 miracolo di Cavaliere che toglie dall’incrocio dei pali una punizione di Iacoponi. All’81 gran tiro di Panti dal limite che fa gridare al gol i tifosi cremisi ma la palla finisce di poco fuori. All’88’ fallo di Del Moro su Panti al limite. Punizione di Iacoponi per Iommi il cui tiro viene respinto dalla barriera. Infine, al 90’ gran tiro di Melchiorri, salva di piede Cavaliere.
TOLENTINO: Caracci 7,5, Pistelli 6,5 (63’ Iommi 6,5), Sbrollini 7, Puglia 6,5, Moschetta 7,5, Salvatelli 6,5, Panti 6,5 Iacoponi 7, Marcoaldi 6,5, Verdolini 6,5 (84’ Aquilanti ng), Melchiorri 7.
A disposizione: Armellini, Mazzoni, Carlacchiani, Serafini, Rocchegiani. All. Mobili 7
FULGOR MACERATESE: Cavaliere 7, Romagnoli 6, Grcic 6,5, Trillini 5 (64’Borgiani 6), Del Moro 6, Benfatto 6(76’ Testa ng) Petrucci 6,5, Gigli 6, Bonsignore 4,5, Leopardi 5, Meligeni 5 (71’Iuvalè ng ).
A disposizione: Martinelli. Sgalla, Eclizietta, Romanski, All. Sabbatini 5
ARBITRO: Capraro di Cassino 6,5.
MARCATORE: 24’ Iacoponi su rigore
NOTE. Spettatori 1200 circa. Angoli 4 a 6.Ammoniti: Petrucci, Del Moro, Panti, Romagnoli. Recupero: 5’ (1 – 4)
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Paolo Del Bello ma lei è sicuro di aver visto la partita ? No perchè non capisco dove lei ha visto 1.200 spettatori…a dire tanto ne erano 500…
E poi 6,5 all’arbitro ? Ricordo che ha inventato entrambi i rigori che sono stati assegnati…
Riguardo alla partita dico solo che Bonsignore da quando sta a Macerata è riuscito a sbagliare tutto quello che si poteva sbagliare…mancava giusto un rigore ed oggi ci ha accontentato…
e la novità qual’è??
DEL BELLO MI SA CHE LA PARTITA NON L’HAI VISTA PROPRIO…CAMBIA MESTIERE CHE è MEGLIO!!!!
Tolentinate d’adozione, maceratese di nascita…… devo gioire o essere triste ?????