di Federico Bettucci
Soddisfazione per aver incrementato il vantaggio sulla diretta inseguitrice di un punto o rammarico per non aver messo la parola fine alla lotta per il primato con una vittoria che sarebbe valsa il più 6? L’Helvia Recina pareggia 1-1 in casa del Pietralacroce e recrimina per essersi fatta raggiungere nel suo momento migliore, dopo che gli innesti di Boukal e Pietrella avevano cambiato le carte in tavola in favore del team di Gasparrini. Da un’iniziativa del primo era arrivato il vantaggio ospite, autore il solito Agnetti dopo 14 minuti della ripresa. Un quarto d’ora più tardi, però, il pareggio del Pietralacroce. In fin dei conti, una giornata in meno in calendario e margine sul Villa Musone (sconfitto nella tana della Nuova Folgore) aumentato. Vince bene il Casette Verdini, 3-0 all’Atletico Ancona, protagonisti Papasodaro (una volta per tempo) e Di Gioia (allo scadere della prima frazione di gioco). Casette Verdini terzo, a meno 5 dal secondo posto, posizione obiettivamente raggiungibile. La quarta piazza invece, a meno uno dal Casette, la occupa l’Appignanese, che si fa scavalcare dalla squadra di Ruffini dopo l’1-1 interno (gol di Scattolini), nello scontro diretto in zona playoff, con la Real Cameranese. Tranquillo l’Aries Trodica, che coglie a Portorecanati il secondo successo esterno stagionale e vola a più 5 sulla zona playout. Lo Junior cade 3-1 (doppio Alessandrini e Marziali per l’Aries, Sarasibar per i locali), si infuria con l’arbitro e sprofonda all’ultimo posto. Già, perchè la sorpresa di giornata arriva da Sambucheto, dove l’Acm in un match palpitante supera 4-3 la Nuova Sirolese: in svantaggio 3-2 (Ingarao due volte su rigore nel primo tempo), grande rimonta grazie a Rapacchiani e a un autogol ospite a 8 minuti dal termine. La salvezza non è più un miraggio. Un monumento per Latini a Cingoli: l’Ediartis abbatte il Real Porto in un match cruciale per la sopravvivenza grazie all’hat-trick del suo numero 10. L’Ediartis, finisse oggi il campionato, sarebbe salvo. Il Csi Recanati cade 1-0 in casa della Vigor Castelfidardo. Girone F. Lo “spareggio” tra le corazzate va al Caldarola, che con il 2-1 interno inflitto alla Settempeda vola al comando in solitaria. Il margine è comunque ridotto, ma ora tutto dipenderà da Granollers e soci. Nel match della domenica il primo tempo ha pochi sussulti: una punizione di Mengani parata da Salvucci e una bella chance per Ruggeri che sfiora il palo. Il Caldarola si sveglia nel secondo tempo. Dieci minuti scarsi e Granollers fa 1-0 di testa nel mucchio; dopo il pari immediato su penalty di Tiranti, subito Del Medico si inventa un pallonetto chirurgico che non lascia scampo a Marziali. La reazione della compagine di Sordoni porta ad un palo su punizione di Mengani e ad alcune mischie finali senza esito, in una delle quali ha la peggio l’estremo difensore della Settempeda, spintosi in avanti alla ricerca della rete leggendaria e uscito in barella. Nel finale espulso il match-winner Del Medico, ma i padroni di casa esultano ugualmente. Il Serralta aggancia i cugini al secondo posto, dopo il 2-1 agli Amatori Corridonia. Castricini al 21′ fa tutto da solo partendo dalla trequarti e il suo destro rasoterra sigla il vantaggio, rafforzato una dozzina di minuti dopo da Claude Gigli, che segna con un morbido pallonetto. In mezzo da registrare una traversa di Cardinale per gli Amatori, che non stanno a guardare: nella ripresa ci provano trovando la rete di Bianchi che accorcia le distanze. Il Serralta non trova la terza rete, sfiorata in più circostanze, ma trova tre punti importanti che confermano il valore della truppa di Biciuffi. Pascucci decide Giovani Tolentino-Sarnano, così la squadra di Mercanti torna al successo e consolida la quarta posizione. Stesso risultato e stessa utilità per la classifica sono trovati dal San Claudio, 1-0 all’Elfa Tolentino. La rete decisiva è realizzata da Giustozzi su calcio di rigore, l’Elfa un punticino forse lo meritava per le limpide occasioni avute nel primo tempo. Ancora un 1-0: è quello della Folgore Castelraimondo allo Juve Club ed è firmato da Lezzerini al quarto d’ora della ripresa. Prima vittoria esterna del Muccia (Mendez e Orsini) che nella ripresa espugna Urbisaglia 2-1 (autorete di Fattinnanzi). A Montegranaro Cartechini realizza il gol della Belfortese, che soccombe 3-1 al cospetto della Nuova Dimensione. In zona playout pirotecnico 3-3 tra Pievebovigliana e Palombese, che 3 volte va in vantaggio in trasferta e 3 volte viene raggiunta: a Lambertucci, Mercorelli e Giorgi rispondono ogni volta Vrioni su rigore, Carradori e Piccioni. Nel girone G il Villa 2003 (Mancinelli) pareggia 1-1 a Monte Urano e staziona a metà classifica, il Telusiano non va oltre il 2-2 interno con l’Azzurra Fermo malgrado la doppietta di Giannoni.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Cristian Latini (Ediartis Cingvlum). Scontro diretto per la salvezza, a Cingoli arriva il Real Porto, che ha un solo punto in meno in graduatoria. Così un classe ’90 si mette in groppa i compagni e li porta al trionfo con una tripletta da raccontare ai nipotini. Si tratta di Cristian Latini, che timbra a metà primo tempo e poi due volte nella ripresa, prima di essere sostituito per la doverosa standing ovation. Fenomenale.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Corvino (Folgore Castelraimondo)
2 – Granollers (Caldarola)
3 – Scattolini (Appignanese)
4 – Piccioni (Pievebovigliana)
5 – Mengani (Settempeda)
6 – C. Gigli (Serralta)
7 – Del Medico (Caldarola)
8 – Alessandrini (Aries Trodica)
9 – Pascucci (Giovani Tolentino)
10 – Latini (Ediartis Cingvlum)
11 – Papasodaro (Casette Verdini)
Allenatore: Mora (Caldarola)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati