La Lube saluta la Coppa Italia
Contro Cuneo fatale il tie break

LA SEMIFINALE - I biancorossi si mordono i gomiti per non aver concretizzato un vantaggio di 7-3 nel quinto set. Omrcen e Martino i migliori

- caricamento letture

cuneo_lube_7-300x199

da Verona

Andrea Busiello

La Lube esce dalla Coppa Italia, e lo fa al termine di una semifinale combattutissima contro Cuneo, risoltasi solo al tie break. Brucia enormemente la sconfitta nel clan biancorosso visto che nel set decisivo la compagine di coach Berruto era addirittura avanti 7-3, prima di perdere 15-13. Non è bastato dunque l’incitamento della folta pattuglia arrivata da Macerata (circa un centinaio di supporters), alla fine dei conti i biancorossi escono di scena con un 3-2 (25-19, 16-25, 29-27, 23-25, 15-13) che lascia tanto amaro in bocca. Ottima la prova di Martino, anche se sul suo conto pesano gli errori decisivi nel tie break. Domani al Pala Olimpia alle 18.00 la finale sarà tra Trento e Cuneo con la Lube che oltre alla soddisfazione per aver disputato di sicuro una gran bella gara, torna a casa steccando il primo appuntamento di rilievo della stagione. La cronaca. Nel primo set Cuneo gioca meglio sin dall’avvio e così i piemontesi si trovano avanti 10-8 con l’ace di Volkov.

cuneo_lube_1-300x200

La Lube non riesce a carburare e così i piemontesi allungano sul 21-16 (out Omrcen) prima di chiudere il parziale con l’ace di Parodi che vale il 25-19. Nel secondo set Lube subito protagonista sin dall’avvio con Martino sugli scudi che firma il 5-4 e poi l’8-6. Altro ace, questa volta di Stankovic, e Macerata che vola sul 12-7. Il set è un monologo della Lube che chiude 25-16 con l’ace finale di Savani. Si torna in parità. Il terzo set parte con i biancorossi più compatti e decisi (8-5 al time out tecnico) ma Cuneo rimane in scia. Il finale di set è una lotta tra Omrcen e Cuneo: alla fine ci pensa Parodi a realizzare il punto che vale il set, che si chiude 29-27 per i piemontesi. Nel quarto set Lube che parte forte e vola sul 16-12 con il colpo del solito Martino. Savani firma il 20-16 prima che Cuneo fa sudare le proverbiali sette camice alla Lube per vincere il set. Alla fine è il solito Martino a chiudere la contesa 25-23. Si va al tie break.

cuneo_lube_6-300x199

Biancorossi che vanno sul 5-2 prima (Vermiglio) ed allungano addirittura sul 7-3 ma Cuneo non ci sta e ritorna in carreggiata, dando vita ad un finale di match entusiasmante. La parità arriva a quota 9, ma sul 12-12 l’azione che fa recriminare i biancorossi: servizio potente di Savani con palla che ritorna nel campo Lube e Martino che doveva solo spingerla in terra ed invece esita un attimo di troppo e non attacca ritoccando la sfera che regala così il 13-12 a Cuneo. Il muro di Nikolov su Martino chiude il match 15-13 al tie break. La Lube torna a casa con un boccone davvero amaro.

LE PAGELLE DI LUBE-CUNEO:

SAVANI: 5.5 Non entusiasma nella gara dove tutti erano chiamati a dare il massimo. Bene in attacco ma pessimo in ricezione, dove chiude con la bellezza di 6 errori.

PAPARONI: 6.5 Solita prova di sostanza. Qualche errore di troppo in ricezione ma in difesa ha raccolto tutto il difendibile.

cuneo_lube_5-300x199

VERMIGLIO: 7 Bravissimo nel distribuire il gioco con le sue bocche da fuoco. E’ sempre un grande trascinatore.

STANKOVIC: 7.5 Devastante al centro. Chiude con l’83% di positività e due muri. Prova da lodare.

MARTINO: 7.5 Gioca su livelli straordinari per tutta la gara ma commette due errori nella parte finale del tie break che costano l’eliminazione alla Lube.

VADELEUX: Sv.

VAN WALLE: Sv.

CACCHIARELLI: Sv.

OMRCEN: 8 Da grande capitano qual è trascina i suoi nei momenti più delicati. Troppi i 6 errori in battuta ma al tirar delle somme il suo 54% di positività in attacco merita rispetto.

PODRASCANIN: 7 Mezzo voto meno del compagno ma anche lui gioca su livelli altissimi. 7/9 in attacco con due muri. Realizza anche due aces.

cuneo_lube_4-300x199

cuneo_lube_2-300x199



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X