Lube, a fine stagione Travica
prenderà il posto di Vermiglio?

Per il dopo Berruto varie le ipotesi. In pole potrebbe esserci Luca Moretti, più defilati Anastasi e Bagnoli

- caricamento letture
Dragan-Travica

Dragan Travica, futuro palleggiatore della Lube per il 2011/12?

di Andrea Busiello

Valerio Vermiglio a fine stagione lascerà la Lube, al suo posto arriverà Dragan Travica. Questa è la news che circola insistentemente nei corridoi del fantavolley mercato con distanza siderale rispetto ai canoni previsti dal mercato. A quanto pare, il palleggiatore messinese, dopo quattro anni ad altissimi livelli in casacca biancorossa, lascerà il gruppo ma la Lube ha già in mano un altro alzatore che secondo gli addetti ai lavori sarà il prossimo Vermiglio, ovvero Dragan Travica. L’opportunità di vedere Travica con la maglia biancorossa c’era già da questa stagione ma alla fine, stando ai rumors di mercato, si è preferito “parcheggiare” il bravo Dragan a Monza per un’altra annata e poi prenderlo per la stagione 2011/2012 al posto di Vermiglio, in uscita da Macerata. Indubbiamente questo colpo, se tale sarà a fine anno, dovrebbe essere quello giusto dato che Travica è senza dubbio il più bravo palleggiatore italiano in circolazione dopo Vermiglio e dalla sua c’è anche una carta d’identità che parla chiaro: 28-08-1986 la data di nascita. Insomma, potrebbe ringiovanire una squadra destinata a lottare per vincere per ancora tanto tempo considerando la già giovane età media del gruppo di questa stagione. Passando al capitolo coach una cosa è certa: la Lube farà carte false per far si che Berruto possa avere una doppia deroga per allenare sia il club che la nazionale, ma la cosa appare assai improbabile per non dire impossibile.

coach-Luca-Moretti-2-300x247

Coach Luca Moretti, potrebbe essere lui il nuovo coach della Lube per il dopo Berruto?

Ed allora chi sarà il futuro coach dei biancorossi? Difficile prendere in considerazione l’ipotesi di un allenatore straniero ed allora ecco che si parla solo di coach di casa nostra. La situazione della Lube non è certamente facile, perchè non si potranno andare a rompere le “scatole” a chi già possiede un contratto ed allena qualche club nella nostra nazione (pensiamo ai vari Stoitchev, Lorenzetti, Prandi, Giuliani) ed allora sfogliando la margherita ecco che possono spuntare all’orizzonte tre nomi: quello di Andrea Anastasi, di Daniele Bagnoli e di Luca Moretti. Anastasi è libero dopo aver allenato la nazionale per un quadriennio ed è certamente un tecnico competente e con doti professionali importanti. Daniele Bagnoli è stato silurato dalla nazionale russa dopo aver fatto una figura bruttina allo scorso mondiale ma dispone di grande esperienza mentre l’ipotesi suggestiva potrebbe essere quella di affidare la navicella biancorossa ad un giovane (stile Berruto) caparbio, molto ambizioso e che potrebbe aprire un ciclo prestigioso: stiamo parlando di Luca Moretti che attualmente è a “spasso” come si suol dire, dopo aver prima portato in A1 Loreto al termine di una stagione monstre ed essere poi retrocesso nella sfortunata scorsa annata. Quest’anno, l’allenatore anconetano era stato ad un passo dall’andare a Vibo Valentia, prima che la cosa sfumasse e sinceramente nell’ottica di una Lube “operaia” questo nome è forse quello che si adatta di più alle esigenze dei biancorossi. Persona con grande voglia di mettersi in luce, ottime competenze sul campo e notevole determinazione nel crescere insieme ad una grande squadra. Stiamo ovviamente parlando di fantavolley, però il buon “Cisco” Recine siamo sicuri che stia già pensando a chi affidare la panchina della Lube per la prossima stagione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X