Più che la neve è il gelo il pericolo maggiore per la circolazione in queste ore e lo sarà probabilmente anche nei prossimi giorni. L’ondata di freddo che si sta abbattendo sulle Marche crea preoccupazione per la percorribilità delle strade. Da ieri pomeriggio, le varie squadre del servizio viabilità della Provincia di Macerata sono impegnate nello spargimento di sale e altre materiali abrasivi per evitare i pericoli soprattutto lungo le strade nelle zone collinari, le più esposte alle gelate durante la notte e nelle prime ore del mattino. Le grandi quantità di sale già utilizzate stanno facendo esaurire anche le scorte e la Provincia sta trovando difficoltà anche nei rifornimenti. La stessa ditta siciliana che un mese fa si è aggiudicata l’appalto triennale per la fornitura di circa 1.800 tonnellate annue di sale sta trovando difficoltà a rifornire i vari depositi dislocati in varie regioni, tra cui quello di Pescara che a sua volta rifornisce il magazzino della Provincia.
La scarsità di sale non è un problema solo maceratese, ma addirittura europeo. L’impresa fornitrice della Provincia, così come tutte le aziende italiane (quasi tutte siciliane) che commercializzano il sale per uso stradale stanno, infatti, rifornendo gran parte dei Paesi dell’’Europa centrale colpiti dal maltempo ormai da diversi giorni. La forte domanda di sale di questo inizio inverno risulta superiore alle disponibilità dei fornitori. Il servizio viabilità della Provincia di Macerata questa mattina, allo scopo di mantenere le scorte minime di sale, sta utilizzando anche altri abrasivi, in particolare graniglio rifornito da aziende locali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e siamo solo all’inizio!!!!!!!!!Ba!!!
Ma come è iniziato solo ora il freddo e già ci siamo finiti il sale?
…si stanno esaurendo le scorte di sale? è la prima nevicata dell’anno!!!
tornata la depressione
ma come!!!! avevano appena fatto il bando di gara per l’approvvigionamento di scorte di sale…..già se lo hanno finito?????
TRA POCO PRENDERANNO LO ZUCCHERO CHE VERGOGNA!!!
e il prezzo sale.. yuppiiii
GIA SI ESAURISCONO IL SALE……………….MA CHE SE LO PORTANO A CASA?
Soprattutto vorrei capire quando se lo sono finito, visto che l’anno scorso non mi ricordo abbia fatto poi così tanto freddo d’inverno (neve, per esempio, poco o niente).
magari facendo “strisciare” i tanti aerei cisterna che passano sopra MC con i sali di bario….facciamo prima che con il sale
Certo che abbiamo certi espertoni al comune, eh?
Direi quasi pre-veggenti, non sbagliano una virgola!!
Disfattisti.
E’ ovvio che se vinci una gara per rifornire di sale i magazzini di mezza Italia e di mezza Europa MA NON HAI LE CAPACITA’ e la steruttura finirai per rifornirli il prossimo maggio 2011 (cioè a stagione invernale attuale già abbondantemente finita)
Quindi invece che guardare il lato negativo siamo positivi epr una volta.
Niente lamentele please, il prossimo invernio 2011/2012 saremo organizzatissimi
Quindi saremo pronti a spargere il sale con SOLI 12 mesi di ritardo!!!!!
Solo 12 miserissimi mesi… Mica decenni!!!
Una sciocchezza rispetto agli anni che sono trascorsi INUTILMENTE per il (non) raddoppio della Salerno/Reggio o per il (non) completamento della Messina/Palermo.