Presentato il nuovo campionato
L’A1 parte domenica 24 ottobre

VOLLEY - "Mamma" Rai sarà la tv ufficiale, In A2 una partita alle 11.30 in diretta su Sportitalia. Premi per Omrcen e Paparoni

- caricamento letture
Campionato-volley

Una fase della presentazione della stagione che sta per partire

Per la prima volta nella storia la presentazione ufficiale della stagione di Serie A maschile è stata onorata dalla presenza del massimo esponente del volley mondiale: il Presidente della Fivb Jizhong Wei è stato accolto dal presidente della Lega Pallavolo Serie A Diego Mosna ed ha lanciato il 66° campionato di Serie A sottolineandone l’enorme valenza per l’intero mondo della pallavolo, definendo i club come linfa vitale per tutto il movimento del volley. “Uno dei più importanti cambiamenti che abbiamo fatto – ha aggiunto Wei – è stato mettere i campionati nazionali come priorità nel mondo”. Il presidente Wei ha anche sottolineato l’eccezionale copertura televisiva della Lega e ha sottolineato che il sistema della “Talpa” è allo studio della FIVB. Con l’occasione il Presidente Wei ha annunciato che si sta pensando una nuova rivoluzionaria regola di gioco: l’ipotesi che, pur mantenendo sempre a 6 il numero delle sostituzioni per set, le stesse diventerebbero libere, consentendo quindi che un giocatore possa entrare in campo più volte e al posto di qualunque compagno.

Ale-Paparoni

Il neo libero della Lube Alessandro Paparoni

Il presidente Diego Mosna e l’Amministratore Delegato Massimo Righi hanno poi illustrato i punti salienti della prossima stagione sportiva che prenderà il via il 17 ottobre per la Serie A2, mentre è fissato a domenica 24 ottobre l’appuntamento con la Serie A1. Per il secondo anno consecutivo l’esclusiva nazionale spetta alle reti RAI. La TV di Stato trasmetterà sui suoi canali sportivi (Rai Sport 1 e Rai Sport 2) le partite del campionato di A1 e gli eventi. La programmazione televisiva, come lo scorso anno, prevede una partita al sabato alle 16.00 e una domenicale alle 18.00. E’ stato annunciato anche un accordo vicino alla firma con Eurosport, che trasmetterà una partita di A1 in Europa. Grande novità della stagione riguarda la serie A2: il campionato sarà trasmesso da Sportitalia, pronta a dare spazio alle news e alle interviste della Serie A2 anche durante la settimana. Sportitalia e Sportitalia 2 (canali 23 e 24 del digitale terrestre e 225 e 226 della piattaforma SKY) e Sportitalia 24 (presente sul canale 21 del digitale terrestre nelle zone già in fase di switch over e a switch off completato) saranno quindi tutti coinvolti nella visibilità del campionato. Nuovo anche l’orario delle partite televisive: Sportitalia 2 trasmetterà i match della Serie A2 la domenica alle ore 11.30 in diretta.

Prosegue l’interesse dimostrato dalle emittenti straniere. ESPN Brazil ha già confermato il suo assoluto interesse per il campionato italiano, rinnovando l’accordo con la Lega per le differite della Serie A1 sul suo canale. Al fianco della Lega è poi ancora Al Jazeera Sport, che dal 2004 garantisce una copertura enorme in Africa e Asia con le immagini in diretta dei match di Serie A1. Il 66° campionato si ascolterà come sempre sulla frequenze di Radio Rai 1, nell’appuntamento domenicale con “Pallavolando” per la conduzione di Simonetta Martellini. Non mancheranno inoltre approfondimenti sul campionato di volley all’interno di “Zona Cesarini”, in onda ogni lunedì sera. Annunciati anche nuovi criteri per l’accesso alla Champions League che saranno discussi con la CEV: una delle partecipanti diventerebbe la prima della regular season, assieme alla squadra campione e alla vincitrice della Coppa Italia.

Il vernissage, presentato da Marco Caronna e Fefé De Giorgi, ha visto avvicendarsi ad interventi istituzionali anche alcuni momenti di spettacolo, racchiusi nelle clip dedicate alla FIVB ed al Campionato del Mondo in corso in Italia, alle immagini riguardanti le vittorie della passata stagione e a Sport Moles, il progetto della “Talpa”, ideato dalla Lega Pallavolo Serie A che suscita grande interesse a livello internazionale. Nell’occasione sono stati ufficializzati i premi di Lega della stagione sportiva 2009/10, che riguardano anche i biancorossi Igor Omrcen e Alessandro Paparoni.

Igor-Omrcen-2-201x300

Il neo capitano della Lube Igor Omrcen

Premio “Costa–Anderlini”, miglior allenatore di nazionalità italiana
Alberto Giuliani Serie A1
Andrea Giani Serie A2

Premio “Gianfranco Badiali”, miglior giocatore italiano under 23
Gabriele Maruotti Serie A1
Ivan Zaytsev Serie A2

Premio “Jimmy George”, Societa’ di Serie A1 con il pubblico piu’ corretto
Itas Diatec Trentino

Premio “Kirk Kilgour”, Società di Serie A2 con il pubblico piu corretto
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

Premio “Ilario Toniolo”, migliore arbitro di Serie A1
Paolo Barbero

Premio “Cesare Massaro”, miglior arbitro di Serie A2
Alessandro Tanasi

Premio “Andrej Kuznetsov”, Miglior Realizzatore in Assoluto
Angel Dennis Serie A1
Anderson Giacomini Serie A2

Premio “Milena Pastore”, miglior Giornalista Under 35
Fabrizio Monari

Classifiche Individuali di Rendimento
Miglior Servizio – Osmany Juantorena
Miglior Ricezione – Alessandro Paparoni
Miglior Schiacciatore – Leonel Marshall
Miglior Centrale – Luigi Mastrangelo
Maggior numero di Ace – Igor Omrcen
Maggior numero di Muri Vincenti – Konstantin Shumov
Maggior numero di Attacchi Vincenti – Mauro Gavotto



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X