di Mauro Nardi
Primo giorno di lavoro per l’U.S. Basket Recanati, targata per il terzo anno consecutivo La Fortezza – Costruzioni. Staff dirigenziale, tecnici ed atleti si sono ritrovati ieri pomeriggio al Pala Cingolani per dare inizio alla preparazione atletica in vista dello storico debutto in A – Dilettanti, fissato per domenica 26 settembre contro il Basket Treviglio. Un appuntamento, quest’ultimo, particolarmente atteso dall’intero ambiente, in primis dai sostenitori giallo – blù che non hanno fatto mancare il loro calore neanche nel vernissage di stagione, scrutando con occhi attenti e curiosi i volti nuovi che sono scesi sul parquet del rinnovato impianto di gioco recanatese, portato a quota 1000 posti per far fronte alle esigenze della nuova categoria. Sette le new entry messe a disposizione di coach Marsigliani, giunte al termine di un mercato particolarmente attivo, iniziato con l’ingaggio di Marcelo Dip dalla Viola Reggio Calabria e concluso pochi giorni fa con quello di Gian Andrea Fratini, play guardia classe 1990 cresciuto nella Fortezza Bologna e lo scorso anno in prestito a Barcellona Pozzo di Gotto in A – Dilettanti. Nel mezzo il direttore sportivo Angelo Burdo e i suoi stretti collaboratori hanno convinto a sposare la causa giallo blù Davide Parente (nella foto in compagnia di Pierini), Mauro Graviano, Nicola Mei, Riccardo Pedersini e Simone Pozzetti, quest’ultimo figlio dell’assistent coach Sandro e proveniente dalle giovanili della Stamura Ancona. Quattro invece le conferme della passata stagione, con Simone Ercoli che in extremis è stato affiancato ai veterani Oscar Chiaramello, Attilio Pierini e Marco Silvestrucci. Aggregato al gruppo anche un under proveniente dal settore giovanile de La Fortezza, Andrea Gurini classe 1994, guardia ala di 188 cm che avrà dunque la ghiotta opportunità di crescere al fianco di compagni che hanno masticato per molti anni il grande palcoscenico della palla a spicchi. In tutto undici elementi che sulla carta garantiscono un roster più che competitivo, chiamato a difendere con le unghie e con i denti il terzo gradino del movimento cestistico nazionale. Un obiettivo che si preannuncia tutt’altro che facile da raggiungere, considerato il 50% delle retrocessioni imposte dalla federazione per dare il via libera alla riforma dei campionati maggiori in programma dalla prossima stagione. Prima del debutto in campionato la Marsigliani band sarà impegnata come tradizione nella fase preliminare della Coppa Italia che scatta sabato 11 settembre. La Fortezza sarà di scena nel raggruppamento di Senigallia contro la locale Goldengas, Robur Osimo e Perugia. Quest’ultima sarà la prima avversaria dei recanatesi, in un incontro secco da dentro o fuori. Chi avrà la meglio affronterà domenica 12 settembre la vincente tra Osimo e Senigallia, staccando il pass per il turno successivo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati