Lube, è tempo di pensare al futuro
Sarà Savani il colpo di mercato?

De Giorgi potrebbe rimanere. Corsano, Swiderski e Lebl verso l'addio

- caricamento letture

volley-savani1-300x285

di Andrea Busiello

Nonostante il campionato non sia ancora terminato (domenica si giocherà la finalissima a Bologna tra Trento e Cuneo) in casa Lube già si comincia a pensare al futuro. In settimana ci sarà una riunione tra la proprietà e lo staff tecnico per capire su quali direttive andare avanti e da lì comincerà il mercato per la Lube della stagione 2010/2011. Premesso questo, e cioè che la società non si è ancora mossa in alcun modo nè per ciò che concerne l’acquisto che la cessione di alcun giocatore proviamo ad ipotizzare la Lube che potrebbe prendere parte alla prossima stagione, andando a scrutare ruolo per ruolo le varie situazioni. La cosa più evidente che balza all’occhio ad oggi è che, sul mercato, sembra esserci proprio un giocatore che potrebbe fare gola alla compagine biancorossa: si tratta di Cristian Savani (nella foto mentre attacca con la maglia della nazionale) che è praticamente libero dopo la smobilitazione in atto a Perugia; quindi, proprio il posto quattro azzurro potrebbe essere l’obiettivo di mercato dei biancorossi, i quali però non hanno fretta. Il primo ruolo da verificare è quello dell’allenatore, anche se al momento la sensazione è che De Giorgi possa rimanere per un’altra stagione sulla panchina biancorossa. Per quanto riguarda il palleggiatore sembra scontata la riconferma di entrambi, con Vermiglio nel ruolo di titolare e Monopoli in quello di vice, qual ora lo stesso “Nat” decidesse di andare a giocare altrove allora si penserebbe al sostituto di Valerio Vermiglio. Per ciò che concerne il ruolo d’opposto vale lo stesso discorso di sopra con Omrcen titolare e Bartoletti riserva, sempre che quest’ultimo accetti questa posizione. Capitolo centrali. Scontata la riconferma di Stankovic e Podrascanin che andranno a formare la coppia del futuro per la Lube, sicuro partente Lebl; da rivedere la posizione di Raymaekers, comunque sia con “Potke” ed il  “Drago” c’è spazio solo per un terzo centrale. Per quello che riguarda le bande ecco il punto interrogativo più grande. Scontata la conferma di Martino, probabile l’addio di Swiderski che tornerà in Polonia e presumibile il rientro di Snippe come riserva. Chi mettere vicino a Martino? L’ideale sarebbe Savani perchè di talento e italiano. Da prendere in considerazione anche la pista straniera, che però potrebbe essere meno proficua. Va valutata la posizione di Cisolla, che difficilmente accetterebbe un ruolo da comprimario e che, forte del suo quadriennale, vuole garanzie. Una questione spinosa, insomma. Ovvio che su Savani ci sarà una concorrenza spietata ma la Lube potrebbe fare un grande colpo qual ora decidesse di avvicinarlo ed acquistarlo.

Ultima questione da affrontare è quella del libero. L’addio a Mirko Corsano dovrebbe essere scontato, nonostante si tratti di un simbolo della società da oltre un decennio. E chi al suo posto? Non è da escludere l’ipotesi “Made in San Severino Marche” composta da Smerilli e Paparoni. Ma se in banda arrivasse un italiano, come libero si può prendere anche uno straniero, ed allora sugli attenti potrebbe esserci il francese Exiga, ex Monza. Alla fine dei conti le mosse saranno poche per la Lube, di sicuro un martello di posto 4 e forse un libero per ciò che concerne acquisti big, da valutare poi altre mosse per rinforzare la panchina. Una cosa è certa: anche l’anno prossimo la Lube lotterà per i traguardi più prestigiosi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X