BOTTEGA RETRÒ – PALERMO
Bottega Retrò, è un progetto nato per iniziativa di Cocò Gulotta (attore e cantautore) ed Alberto Di Rosa (chitarrista). Il progetto nasce solo nel gennaio 2009 , ma dalla volontà di un gruppo di musicisti palermitani di grande spessore e provenienti da diverse e importanti esperienze musicali. Dopo un lungo ed impegnativo lavoro in sala prove, la band si è esibita in diversi occasioni live ed è entrata in studio, per realizzare l’Album intitolato ”Per il resto…Tuttapposto!”, di prossima uscita. “Bottega Retrò” propone un “raffinato mosaico di suoni e contaminazioni”. Una commistione di pop mediterraneo e folk-rock, di sonorità latinoamericane e swing, di sincopato anni ’30 e atmosfere siculo-balcaniche. Il tutto cotto in una gustosa salsa dal sapore “vintage” per porgere al pubblico con lucida leggerezza testi ricchi di capricci linguistici e invenzioni, ma anche di sostanza e contenuti.
SILVIA CARACRISTI – TRENTO
Silvia Caracristi nasce a Trento nel giugno del 1983. Fin da piccola è attratta dal canto e dal suono delle parole e passa i pomeriggi nella sua cameretta a registrare la sua voce con un piccolo mangiacassette oppure a dettare alla madre poesie che inventa lì per lì. Passa dalla tastiera giocattolo alla chitarra all’età di 14 anni con l’idea chiara sin da subito di scrivere canzoni originali. Negli anni successivi canta in un gruppo rock trentino “Anomia”, fa la corista in un musical e continua a scrivere nuovi brani.
Dal 2007 comincia a proporre le sue canzoni ad alcuni concorsi nazionali e così si ritrova fra i 12 vincitori di Sanremolab 2007 , fra i 50 selezionati per le audizioni live di Musicultura 2008 e si aggiudica il premio della critica al premio Bianca d’Aponte IV edizione.
www.myspace.com/silviacaracristi
JANG SENATO – BAGNO DI ROMAGNA (FC)
Gli Jang Senato esordiscono nel 2007 vincendo il City Music Lab di Bologna, selezionati su oltre 220 bands; nello stesso anno vincono il “Premio Fabrizio De André” come “miglior band emergente” e con la “miglior canzone d’autore”, oltre al premio speciale “Rockol”. Inoltre: “Miglior Band” al premio Lucio Battisti “Poggio Bustone” e vincitori del concorso “Il Rock è Tratto” (78 band italiane). Sono stati selezionati da Piero Pelù come una delle migliori 9 band emergenti d’Italia per il “Fi.Esta Rock 2007”. Nello stesso anno vincono il concorso SANREMO ROCK. Nella primavera del 2008 si esibiscono in piazza San Giovanni in Laterano per il concerto del Primo Maggio. Vincono nel frattempo il “Rock targato Italia”. A giugno 2008, con il brano Lamericano, sono tra i 4 vincitori/finalisti a Musicultura, dove si aggiudicano la targa S.I.A.E. per la Miglior Musica. Nel novembre 2008 si esibiscono come ospiti del Premio Tenco al teatro Ariston di San Remo. A marzo 2009 si esibiscono al “Tributo Fabrizio De André”, organizzato da Radio 1 Musica, con la cover di Hotel Supramonte che, inserita su I-tunes da Raitrade, diventa in poco tempo la più scaricata della compilation. Attualmente hanno fondato uno studio di registrazione dove è nato, completamente autoprodotto, il loro primo album, la cui uscita è prevista nella primavera del 2010.
VITRONEMALTEMPO
Il cantautore Gennaro Vitrone ed il pianista Pasquale Maltempo iniziano il loro percorso artistico nel 2000, scrivendo brani, partecipando a concorsi e proponendo la loro musica in giro per la Campania. Nel 2008 si decide di dare un nome a questa affiatata e collaudata collaborazione tra i due artisti, Vitronemaltempo, in cui Maltempo è coautore di tutte le musiche e produttore artistico, mentre Vitrone si occupa della composizione dei testi e delle melodie. Negli anni entrano a far parte della band strumentisti storici della musica casertana: Almerigo Pota – tromba/flicorno; Gianpiero Cunto – chitarre; Peppe Vertaldi – Batteria e Nicola Russo – basso/fretless, i quali partecipano agli arrangiamenti e alla produzione dei brani. L’intento dei Vitronemaltempo è di fare musica d’autore non dozzinale, arrangiamenti leggeri ed eleganti, atmosfere elettro-acustiche che trascinano l’ascoltatore al suono delle parole, ai temi musicali, alla Canzone.
www.myspace.com/vitronemaltempo
www.facebook.com/vitronemaltempo
ANDREA EPIFANI – GALATONE (LE)
Andrea Epifani, cantautore salentino, chitarrista, racconta se stesso e il mondo che lo circonda scrivendo e cantando canzoni che vanno dall’intimismo al sociale. La sua musica affonda le radici principalmente nella tradizione cantautorale italiana, nel tentativo di rielaborarla assorbendo spesso l’influenza di atmosfere pop, piuttosto che “tangheggianti” o tzigane. Nel 2008 ha registrato un CD insieme alla band trevigiana i “3+1” che ha anche curato gli arrangiamenti delle otto canzoni. Tra i vari riconoscimenti (premio Suonatore Jones 2009, miglior solista al Premio Palco in Piazza 2008, premio Un’altra musica 2007) figura il Premio De Andrè 2009 come miglior canzone d’autore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati