di Andrea Busiello
Bella vittoria della Lube al tie break al cospetto di una Copra Piacenza che non ha mollato mai e fino alla fine ha cercato il successo. Nel 3-2 finale (25-23, 22-25, 23-25, 25-20, 16-14) spicca la prova del solito Igor Omrcen autore di ben 26 punti. Un successo prezioso per Macerata che in questo modo s’insedia al quinto posto in classifica a distanza di tre lunghezze proprio dalla compagine di Piacenza. Ma andiamo alla cronaca della sfida. Lube che ripropone nel sestetto titolare Paparoni al posto dell’infortunato Smerilli con Vermiglio-Omrcen, Cisolla (nella foto in alto) e Martino in banda, Podrascanin e Raymaekers al centro. Piacenza in campo con Meoni-Marshall, Zlatanov-Bravo, Bjelica e Rak al centro con Rinaldi libero. L’inizio di primo set è sul filo dell’equilibrio con Omrcen (ace) che manda al time out tecnico sull’8-6; il vantaggio di due lunghezze permane anche sul 12-10 grazie al muro di Martino, Bravo attacca out e regala il 18-14 ai locali. Piacenza non demorde e con Zlatanov si riporta sotto (dal 21-16 al 21-19) prima che Cisolla chiudesse il set alla terza palla set. Macerata vince 25-23 e si porta sull’1-0. Nel secondo set Piacenza rimane sempre avanti in avvio con Bjelica che firma il 9-8 e poi Marshall sigla il 16-15; sul turno in battuta di Bravo si spezza l’equilibrio e Piacenza allunga fino al 19-15, Macerata annulla due palle set ma alla terza Bravo non perdona e chiude 25-22 in favore degli emiliani che impatano nel computo dei parziali. Nel terzo set sul 10-7 per la Lube entra in campo il figlio di Vermiglio (nell’immagine sotto) alla evidente ricerca del padre, momento simpatico in un match mozzafiato con lo stesso Vermiglio che lo accompagna tra gli applausi dell’intero palasport fuori dal taraflex di gioco; Piacenza non molla e si riporta in carreggiata con il solito Marshall. Il finale di set vede gli ospiti sciupare 2 palle set prima di chiudere 25-23 sfruttando l’errore al servizio di Omrcen. Emiliani avanti 2-1 nel computo dei parziali. Il quarto parziale vede la Lube partire meglio con Martino che firma il 12-9, poi Omrcen realizza il 16-13; Macerata ha in pugno il set ed alla fine il muro di Bartoletti consente alla Lube di chiudere 25-20 e di andare al tie break. Nel set finale il guizzo è di Bjelica che regala l’8-6 ai suoi ma la Lube non ci sta ed impatta con Omrcen sul 9-9; la parte finale del set è da cardiopalmo ma alla fine al secondo match ball la Lube chiude con l’attacco vincente di Omrcen e conquista due punti importanti per classifica e morale. Mercoledì sfida di Champions ad Innsbruck ma Macerata è già certa del primato nel girone ed ha staccato in anticipo il pass per gli ottavi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati