Esaltante week-end per l’atletica marchigiana: nelle Finali Nazionali dei Campionati italiani di società, dove erano impegnate ben otto squadre della regione, l’Avis Macerata conferma la formazione maschile nella serie Argento. Passaggio alla categoria superiore anche per le ragazze dell’Atletica Montecassiano, seconde nella Finale A3 organizzata in casa.
Nella Finale Argento di Sulmona (AQ), l’Avis Macerata maschile si piazza quinta, garantendo la propria presenza nella seconda serie nazionale anche per il prossimo anno. Per il sodalizio marchigiano 441,5 punti: lo stesso score dei quarti classificati (l’Athletic Club 96 Bolzano), nella manifestazione vinta dalla Jager Vittorio Veneto con 468. L’avisino Marco Carlini ha vinto il getto del peso scagliando l’attrezzo a 16.95, con il terzo posto di Giovanni Faloci (15.84), autore anche di un secondo posto nel disco con 54.59, soli quattro centimetri dietro a Stefano Lomater del Cus Torino. Piazza d’onore anche per Filippo Reina sui 400 corsi in 48”34, giungendo poi quarto nei 200 (21”97/-0.5), seguito immediatamente da Alessandro Berdini (22”01). Terza la 4×100 (Carlo Nardi, Marco Vescovi, Alessandro Berdini, Marco Scalpelli) in 42”39.
Nella Finale A3 organizzata in casa, l’Atletica Montecassiano femminile ottiene uno splendido secondo posto con 482,5 punti, valido per la promozione in A2, con la vittoria che va all’Atletica Livorno (514,5). Protagoniste assolute Lara Corradini (nella foto) e Federica De Santis, entrambe autrici di una doppietta: la Corradini si aggiudica i 400 metri in 57”02 e poi anche i 200 in 25”38 (vento 0.0), mentre la De Santis è prima nel triplo (12.81/+0.1) e nel lungo (5.73/+1.9). Bella affermazione anche per Ornella Oluwole sui 100 ostacoli in 14”44 (+0.1), al fotofinish su Elena Ricci dell’Alto Lazio. A completare il lusinghiero bilancio anche quattro terzi posti: l’astista Nadia Caporaletti (3.40), poi Alessia Scarafoni nell’alto (1.53), la siepista Martina Zitti e la staffetta 4×400 composta da Valentina Procaccini, Michela Camilletti, Barbara Carnevali e Cristina Mazzieri. Sulla rinnovata pista di San Liberato, da segnalare il successo nei 100 metri in 11”88 (+0.1) di Maria Aurora Salvagno del Cus Sassari, la migliore specialista italiana sulla distanza in questa stagione. Missione compiuta anche per i maschi della Sangiorgese Tecnolift, terzi con 464,5 punti che consentono l’accesso all’A2 del prossimo anno (vittoria per la Ginnastica Monzese Forti e Liberi a 496,5 punti). Lo sprinter marchigiano Luca Verdecchia è stato il più veloce sui 100 metri in 10”84 (+0.2) e anche il mezzofondista Mauro Marselletti ha colto il massimo punteggio sui 5000, dopo essere stato secondo sui 3000 siepi, così come Giorgio Berdini sui 110 ostacoli in 14”33 (+1.9, nella gara vinta in 14”24 da Luca Ceglie del Cus Bari), e come il pesista Primo Capponi (13.28), mentre il giovane giavellottista Roberto Di Ruscio è terzo con 46.46. Era presente anche l’Atletica Recanati, chiamata all’ultimo momento per la rinuncia dell’Atletica Oristano, per un 11° posto conclusivo (337 punti) su cui spicca la seconda piazza di Alessandro Carloni sui 5000 metri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati