Dopo l’anteprima mondiale a Roma lo scorso lunedì e la notevole pubblicità fatta alla pellicola, Angeli e Demoni, film con Tom Hanks per la regia di Ron Howard (insieme nella foto) si accinge ad arrivare nelle sale.
A Macerata mercoledì verrà proiettato al Multiplex in anteprima mondiale questo secondo film tratto dalla saga di Dan Brown.
Tom Hanks riprende il ruolo di esperto di religioni di Harvard Robert Langdon, che ancora una volta scopre che delle forze antiche non si fermano davanti a nulla, neanche l’omicidio, pur di raggiungere i loro obiettivi.
La Multiplex 2000 propone una maratona cinematografica per domani (martedì 12 maggio): alle 20.40 si potrà vedere Il Codice da Vinci e a seguire, per la precisione un minuto dopo la mezzanotte, verrà proiettato Angeli e Demoni.
Terminata la proiezione del primo film, ci saràun break durante il quale sarà offerto un primo piatto. Il prezzo del biglietto d’ingresso de Il Codice Da Vinci è per tutti di 3 euro, mentre quello intero per Angeli e Demoni è di 7.50 euro.
Il regista Ron Howard ha messo le mani avanti descrivendo il suo nuovo film semplicemente come un thriller e non certo come un film anti-cattolico, puntualizzazione da fare dopo gli articoli pubblicati dall’Osservatore romano che lo hanno praticamente bocciato: “Il titolo è ben scelto, ma il romanzo è modesto, così come il film, salvato solo dalla presenza di Tom Hanks, attore di consumata bravura”. Distribuito dalla Sony e proiettato su 800 schermi, Angeli e Demoni ci permetterà di vedere soprattutto scenari romani e un po’ di Ginevra. Non avendo ottenuto il permesso di girare nei luoghi santi della Capitale, la produzione ha sfruttato gli interni della Reggia di Caserta e ben 250000 fotografie e filmati appositamente avuti da finti turisti e ricostruiti poi virtualmente dagli studi londinesi della Double Negative.
Nella pagina agenda i film in programma:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono proprio contenta che sia uscito questo film, lo aspettavo con ansia……ho letto il libro da cui è tratto tutto d’un fiato, è davvero molto bello e affascinante.
Bè che dire di più? tutti al cinema!