di Andrea Busiello
Il suo è un ruolo difficile da interpretare, segue le partite spesso e volentieri dalla panchina e viene inserito in campo solo perchè magari la squadra sta girando male e serve una scossa. Il lavoro di Andrea Bartoletti è davvero encomiabile e l’anconetano nella Lube sta dimostrando sempre più come su di lui ci si possa davvero contare alla grande in qualsiasi evenienza. Lo ha dimostrato pure lunedì sera nel posticipo contro Pineto essendo uno dei migliori in campo. Noi in vista del match di Martinafranca in programma domani alle ore 18,30, con diretta su Radio Cuore e Sky Sport 2.
Bartoletti la sfida di domani sarà dura perchè affronterete una squadra affamata di punti…
“In questo momento della stagione tutte le sfide saranno difficili e caratterizzate da difficoltà dietro l’angolo perchè ogni squadra deve fare punti per il proprio obiettivo e dunque è tutto più difficile. Noi dal canto nostro sappiamo di andare ad affrontare una squadra scorbutica ma alla quale sono convinto possiamo portare via il bottino in palio”.
L’ultima sfida, quella interna con Pineto, ha denotato una retromarcia nella Lube. Bisogna preoccuparsi?
“No assolutamente. Direi che la sfida scorsa è stata caratterizzata da una prestazione molto positiva degli abruzzesi che ci hanno messo in difficoltà e noi non siamo riusciti ad esprimere il nostro solito gioco ma sono convinto che sin da domani sarà diverso”.
Cosa si aspetta dall’anno appena cominciato?
“Quello di vincere il più possibile con la maglia della Lube”.
Se dovesse scegliere, cosa preferirebbe?
“Lo scudetto. E’ un’emozione unica vincere il tricolore e la mia speranza è che questo sogno si possa tramutare in realtà”.
Sulla strada dei biancorossi quali saranno gli ostacoli maggiori secondo lei?
“Io per il momento vedo Macerata, Trento, Treviso e Cuneo davanti a tutte anche se poi, come si sa, la differenza la faranno pochi palloni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“la differenza la faranno pochi palloni” ben detto barto…. speriamo che tutta la squadra abbia ben a mente questo concetto…
Anche se è vero che sognare non costa nulla io la parola scudetto per una questione di scongiuri non la pronuncerei. Quest’anno mi accontenterei di rivincere la coppa Italia e di ben figurare in coppa dei campioni, magari portandola a casa. che ne dici Laura ti accontenteresti anche tu di tre trofei su quattro? Poi se arriverà lo scudetto sarà ben accetto natualmente.
mettere in bacheca trofei è sempre una bella cosa e dona prestigio alla squadra… ma io personalmente prima dei trofei (visto che chi vince è sempre e solo una squadra) guarderei ad essere soddisfatta della squadra…. vedere che in campo ce la mettono tutta, lottare su ogni e per ogni palla… questa è la cosa che voglio vedere io…. poi i trofei logico se arrivano tanto meglio… le possibilità ci sono tutte… anche se io non punto alla coppa italia…li vedo affaticati…magari champions… e perchè no scudetto…. sono in grado di far tutto… dipende da loro…noi nn possiamo che seguirli come sempre…
scusate gli errori… è quasi illeggibile il messaggio!! 🙂
Anche se sono sempre del parere che occorre vedere il bicchiere mezzo pieno stasera sto proprio nervoso per non dire peggio. A Martina Franca abbiamo offerto la peggior prestazione del campionato e non vorrei che questa striscia di partite giocate in modo altalenante vada avanti per troppo tempo. Io spero che queste partite giocate in questo modo non siano il segno che qualcosa nello spogliatoio possa essersi rotto e soprattuttto che qualche giocatore si sia esaltato più degli altri e la stessa cosa vale per i dirigenti. Sarebbe meglio ,a mio parere, che per un periodo di tempo breve venga applicato il silenzio stampa così i giocatori potranno concentrarsi meglio sulle partite da giocare che, come tutti sappiamo, in questo mese sono tante.
silenzio stampa??? mi pare troppo francesco… non penso sia la stampa la loro distrazione…anche perchè diciamocelo non è che poi la lube abbia tutto questo grande riscontro a livello nazionale (ahimè). Qualcosa che non va è logico c’è, in parte la stanchezza per il richiamo di preparazione…per il resto non so…ma di certo non è la stampa che impedisce loro di concentrarsi, almeno secondo me
Opinione rispettabilissima la tua Laura. Sinceramente, Ripeto, queste prestazioni altalenanti mi preoccupano. Martin ad esempio non lo vedo in forma da tempo e Fefè continua a farlo giocare. Questo qualche dubbio me lo crea perchè Marko dietro scalpita e, secondo me, meriterebbe di giocare titolare almeno in questo momento. Ci mancava poi pure l’infortunio di Sebastian stasera e poi, sempre secondo me, il Barto meriterebbe di giocare di più. Vorrei aggiungere un’altra cosa in conclusione perchè tutti sappiamo che Igor non è nato nel ruolo in cui lo fanno giocare alla Lube e, pur apprezzando moltissimo i sacrifici che lui ha fatto in passato e sta facendo quest’anno in questo ruolo, non diventerà mai un opposto forte a mio modesto parere quindi dovrebbe tornare a giocare al centro.