Le Marche di Michael Blake:
dal cappello di Montappone
al sax Borgani

MACERATA - Il sassofonista canadese infiamma il Teatro Lauro Rossi e si innamora delle eccellenze marchigiane

- caricamento letture
Dopo il concerto nei camerini, Oscar Borgani, Michael Blake, il sindaco di Macerata Romano Carancini

Dopo il concerto nei camerini, Oscar Borgani, Michael Blake, il sindaco di Macerata Romano Carancini

 

Michael Blake sul palco

Michael Blake sul palco


È un Michael Blake rapito dalle Marche e dalle sue eccellenze quello che ieri si è esibito al Lauro Rossi di Macerata per inaugurare il suo minitour italiano. La prima tappa del grande sassofonista canadese chiamato a firmare uno dei concerti più interessanti del cartellone di Macerata Jazz 2016 dell’associazione Musicamdo, si è rivelata un vero successo di pubblico e di stile.

Già, perché sul palco Blake ha indossato uno dei cappelli della nuova collezione del cappellificio Hats&Dreams di Montappone. Il cappellificio di Maurilio Vecchi, eccellenza del made in Marche, ha aderito al progetto di Musicamdo “Jazz for Hats” scegliendo di coniugare il mondo del cappello con quello del jazz. Così come nei concerti precedenti infatti, anche il quartetto di Blake ha indossato i prodotti Hats&Dreams, con grande soddisfazione dello stesso Blake, vero amante di questo accessorio.

Già su Facebook nei giorni scorsi Blake scriveva di essere impaziente di raggiungere l’Italia e di poter godere della sua ospitalità. Detto fatto. Il sassofonista adottivo di New York è stato accolto nel migliore dei modi. Teatro gremito ad un soffio dal sold out e un calore ineguagliabile, giusta ripaga di un concerto impeccabile.

 

Blake da Borgani

Blake da Borgani

Il quartetto di Blake composto dal batterista Jeremy Bean Clemons, dal contrabbassista di Chicago Joe Rehemer, e dall’italianissimo Giovanni Guidi al pianoforte non si è risparmiato carezzando le note dei pezzi di Lester Young e Coleman Hawkins nella sua rivisitazione contenuta nel disco “Tiddy Boom”.
Tappa fondamentale è stata poi quella pomeridiana alla Borgani saxophone factory autentica eccellenza maceratese nella produzione di sassofoni di altissimo livello destinati al mercato mondiale. Michael Blake ha provato diversi strumenti spaziando tra modelli di ineguagliabile eccellenza.

Dopo la tappa di Macerata il quartetto di Blake si ferma a Ferrara, prima di tornare oltreoceano per affrontare il tour nella West Coast.

 

 

Michael Blake Quartet

Michael Blake Quartet

Foto di gruppo da Borgani

Foto di gruppo da Borgani saxophone factory



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X