
Il taglio del nastro. Il sindaco Pietro Cecoli, con la fascia tricolore, insieme al commissario Guido Castelli (a sinistra) e al presidente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui
Inaugurato il nuovo campo da padel a Monte Cavallo. L’impianto realizzato grazie ai fondi Pnc per la rigenerazione urbana. L’opera rientra nel programma unitario di rigenerazione urbana da 730mila euro, che interessa il comune e le frazioni di Pian della Noce, Collattoni e Selvapiana Cascine.
Il nuovo campo da padel sostituisce il precedente campetto polivalente. E realizzato con un importo di poco più di 60mila euro con pavimentazione in erba sintetica.
«La realizzazione di un campo da padel è un’ottima intuizione: significa offrire nuove opportunità sportive e sociali, seguendo la contemporaneità e un fenomeno in forte crescita a livello mondiale» ha detto il commissario alla ricostruzione Guido Castelli. Soddisfatto il sindaco di Monte Cavallo Pietro Cecoli, sottolinea che è stata ampliata «l’offerta sportiva e turistica per i giovani del paese e dei comuni limitrofi. Si tratta di uno sport in continua espansione e noi stiamo facendo tutto il possibile per restare al passo, seguendo le novità e portando opportunità concrete sul territorio».
Presenti diversi sindaci dell’entroterra maceratese e il presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche Gianluca Pasqui: «Quella di oggi è una giornata importante, una giornata di festa ma anche di riflessione. Questo intervento simboleggia bene ciò che significa ricostruzione: non solo il recupero delle mura e delle case, ma anche il rilancio sociale, economico e sportivo delle nostre comunità. Questi territori non si sono mai fermati e hanno bisogno di certezze che arrivano anche da momenti come questo».
Il presidente del Coni Marche Fabio Luna ha fatto sentire la sua vicinanza anche donando la bandiera del Comitato Olimpico regionale Marche.
Il piano di rigenerazione urbana di Monte Cavallo non si ferma al padel. È stato realizzato un parcheggio da 6 posti auto a servizio degli impianti sportivi e avviata la riqualificazione di via Umberto I con pavimentazione in porfido. A Pian della Noce è stata allestita un’area fitness con 7 macchine su pavimentazione antitrauma e avviato il ripristino dei muri in pietra.
A Collattoni è stata realizzata un’area camper attrezzata con colonnine elettriche, camper service, illuminazione, segnaletica e un’area fitness con 3 macchine; realizzati due campi polivalenti – un campo da calcetto e un’area giochi per bambini – con spogliatoi e servizi igienici. A Selvapiana Cascine completata un’area camper da 2 stalli con attacchi elettrici, illuminazione e area fitness. Il programma comprende anche un nuovo sistema comunale di videosorveglianza per un presidio di sicurezza con telecamere Ocr già installate e centrale operativa al municipio.
Beh mi sembra una cosa fondamentale per questi territori massacrati e abbandonati. Una struttura Che intratterrà I cittadini e attirerà molti turisti! Si fanno anche le foto in pompa magna!
Con soli 101 abitanti gli serviva un campo da padel ??
Claudio Scarponi che i ns figli abbiamo pietà di noi quando si troveranno a pagare anche il campo di padel a montecavallo
Claudio Scarponi considerando che dati Istat recenti danno l'eta' media in provincia di Mc in 47,2 anni, immagino che la struttura realizzata richiami molti "diversamente giovani" giocatori di padel. Spreco di denaro pubblico
.......che i ns figli abbiamo pietà di noi quando si troveranno a pagare anche il campo di padel a montecavallo
Fabrizio Castelli non ci resta che piangere
Raffaele Ciarlantini No comment Ma guarda anche le facce nella foto... Tutte vecchie glorie del padel
Elena Lucaroni davvero no comment.... Come si buttano i soldi. Che roba
Le case no, il padel si. Il padel!
Ora si penserà ad un campo da calcio e palestra
Quanti sono attualmente i giocatori di padel a Montecavallo? Così, tanto per capire. A me sembrano solo soldi buttati, come in tante altre situazioni.
Attendiamo manovre importanti per reperire giocatori disposti a viverci in questi luoghi.grazie
Adesso che c'è il campo da padel non vi lamentate se non c'è lavoro.... altrimenti si arrabbiano
A chi serve? Non sanno come buttare i soldi
Secondo il calcolo proporzionale a Macerata con 41.000 abitanti spettano 410 campi di padel. Od a tutti od a nessuno. O no?
io non ho parole
Anche da noi ci gioca i caprioli contro i cinghiali!!!
Un bel bowling no???
3 case chi ci gioca a Padel?
Ma per carità
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che pochezza sta gentucula che ci governa, accendere ogni tanto il cervello no, eh?