Resistenza agli antibiotici
al centro del convegno Unicam

CAMERINO - L'Università aderisce alla campagna Oms del polo di Bioscienze dell’Ateneo. L'appuntamento venerdì alla sala conferenze Rollo

- caricamento letture
unicam-svelata-matelica-FDM-1-325x216

Graziano Leoni, rettore Unicam

Unicam in prima linea per sensibilizzare sulla resistenza agli antibiotici. In arrivo un convegno all’Università di Camerino che aderisce alla World amr awareness week (Waaw), la campagna mondiale promossa dall’Organizzazione mondiale della Sanità che va dal 18 al 24 novembre. 

In occasione di questo importante appuntamento, l’Università di Camerino (Unicam) aprirà le iniziative dedicate alla Waaw con un convegno dal titolo “One Health, antimicrobico-resistenza e la risposta della ricerca in Unicam”, in programma venerdì, a partire dalle 9,30 alla sala conferenze Rollo del polo di Bioscienze dell’Ateneo.

Dopo i saluti istituzionali, il convegno, coordinato da Luca Agostino Vitali della scuola del Farmaco e da Dezemona Petrelli della scuola di Bioscienze e medicina veterinaria, si aprirà con la relazione di Giovanni Delogu, presidente della Società italiana di Microbiologia, che affronterà il tema della resistenza nel micobatterio tubercolare. Seguiranno gli interventi di docenti e ricercatori Unicam, che presenteranno le loro attività e i progetti di ricerca dedicati all’Amr, evidenziando le collaborazioni attive sia all’interno dell’Ateneo sia a livello nazionale e internazionale. Sarà possibile seguire l’evento anche in modalità telematica.

«Su scala globale, l’antimicrobico-resistenza rappresenta già una delle principali cause di mortalità, con oltre 5 milioni di decessi ogni anno – spiegano da Unicam -. Essa costituisce anche una grave minaccia per la sostenibilità economica mondiale, con un impatto stimato fino a 3,4 trilioni di dollari l’anno entro il 2030. Il fenomeno riguarda non solo la salute umana, ma anche quella animale e ambientale, rendendo indispensabile un approccio integrato e coordinato.
Gli sforzi di ricerca di Unicam si inseriscono pienamente nello spirito dello slogan scelto dall’Oms per la campagna 2025: “Agire subito per proteggere il nostro presente e garantire il nostro futuro”».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X