
Un momento dell’incontro Aiga
Il giallo dei Sibillini e il delitto di Portajano al centro dell’incontro targato Aiga Macerata (Associazione italiana giovani avvocati). L’appuntamento si è svolto al ristorante “La Torre del Buongustaio” di Torre del Parco di Camerino, con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Macerata.

Marco Bottacchiari
«L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione, coinvolgendo non solo numerosi giovani professionisti del Foro di Macerata, ma anche colleghi provenienti dal Foro di Fermo e alcuni rappresentanti dell’Arma dei carabinieri» dicono dall’associazione.
Dopo i saluti istituzionali di Paolo Parisella, presidente Consiglio Ordine degli avvocati), di Maria Cristina Ottavianoni, presidente Fondazione forense e di Marco Bernabei, presidente Aiga Macerata, Marco Bottacchiari, vice presidente Aiga Macerata, ha presentato l’iniziativa dedicata alla ricostruzione di due delitti che hanno sconvolto il Maceratese e che sono stati affrontati dal tribunale di Camerino.

Giuseppe De Rosa
Dopo una relazione introduttiva in merito ad alcuni giuristi illustri della Marca, svolta da Pierluigi Falaschi, socio onorario e punto di riferimento di Aiga Macerata, Giuseppe De Rosa ha esaminato il delitto di Portajano, zona periferica di Camerino dove sul finire degli anni ottanta vennero trucidati due giovanissimi carabinieri durante il loro servizio di appostamento approntato per sventare il furto che si riteneva programmato alla villa di campagna del professor Filippi.
In quella notte, sconvolgente per una sempre tranquilla Camerino, perse la vita anche l’autore del furto.

Marco Bernabei
De Rosa, con planimetrie alla mano, ha poi illustrato il giallo May-Rothschild e cioè della ricchissima donna inglese uccisa insieme alla propria governante nel 1980 nei pressi di Sarnano, i cui resti venivano ritrovati solamente nel 1982.
L’esposizione ha catturato l’attenzione di tutti i commensali che hanno continuato a discutere del caso Rothschild oltre la durata del pranzo chiedendo al relatore De Rosa ulteriori particolari che hanno potuto interessare la Procura di Macerata per la riapertura delle indagini nel dicembre dello scorso anno.
Il pranzo si è concluso con la torta a sorpresa dedicata a Marco Bottacchiari per il suo compleanno.

Pierluigi Falaschi

Maria Cristina Ottavianoni

Il compleanno di Marco Bottacchiari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati