
I piloni in cemento dove saranno poggiate le travi
Terminata la costruzione dei piloni, è iniziato in questi giorni l’assemblamento dei conci in acciaio delle travi principali che costituiranno il nuovo ponte sul Chienti a Piediripa. Ieri mattina il sopralluogo del presidente della Provincia Sandro Parcaroli, del vicepresidente Luca Buldorini e del dirigente del Settore viabilità, Matteo Giaccaglia, per verificare come sta procedendo l’opera, iniziata il 30 gennaio scorso.

«Voglio ringraziare la ditta Cagnini Costruzioni perché sta rispettando i tempi previsti per la realizzazione di un’opera viaria molto importante per il territorio provinciale e che si inserisce in uno sviluppo complessivo più ampio, penso ad esempio alla Mattei-Pieve, con il nuovo svincolo di Campogiano, al nuovo sottopasso di via Roma, senza dimenticare però lo sviluppo anche della vallata del Potenza, a cui la Provincia sta lavorando da mesi», ha commentato Parcaroli.

Il ponte, per una lunghezza complessiva di 180,45 metri, sarà realizzato in acciaio e calcestruzzo e permetterà di passare dall’attuale viabilità a due corsie alle future quattro corsie (due per ogni senso di marcia). Prevista anche la realizzazione di una pista ciclopedonale sul lato destro del ponte (direzione Corridonia-Macerata), a due corsie, larga 2,50 metri che permetterà anche la discesa verso le sponde del fiume Chienti, sia dal lato Corridonia che dal lato Macerata. Il progetto prevede anche l’allargamento della strada esistente, verso nord, fino alla rotatoria di intersezione tra la Provinciale 34, la strada 485 e la Provinciale 63 nel comune di Macerata e, verso sud, fino alla rotatoria in prossimità del centro commerciale Corridomnia. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 9,8 milioni circa, finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

«Una volta terminato l’assemblamento dei conci, si procederà con il sollevamento delle travi e il posizionamento sui piloni, mentre le saldature avverranno in quota – ha aggiunto Buldorini – siamo molto soddisfatti di come stanno procedendo i lavori e , una volta terminata l’opera, ci permetterà di andare a sistemare anche il vecchio ponte per il quale è già previsto uno specifico finanziamento. Come amministrazione abbiamo investito e continueremo a farlo fino all’ultimo giorno del nostro mandato sulla sicurezza stradale».

Nuovo ponte tra Macerata e Corridonia, obiettivo gennaio 2026: 180 metri d’acciaio sopra il Chienti
Ruspe già al lavoro per il nuovo ponte di Piediripa «Svolta per la viabilità della zona» (Foto)
Ponte sul Chienti a Piediripa, pubblicato il bando per i lavori
Nuovo ponte di Piediripa, arriva l’ok di Macerata e Corridonia: firmato l’accordo di programma
Un sopralluogo anche sulla ex 77, visto che ora è provinciale, da casette verdini fino a Tolentino e oltre, sarebbe ora di riasfaltarla.
Enrico Paciarotti lo fanno a pezzettini, un tratto di 200 m all'anno. Tra 30 anni forse sarà fatto, ma poi si ricomincia da capo.
Io sono ignorante ma poi il traffico o per lungo o per largo alla rotonda si imbottiglia uguale almeno quello che dalla superstrada va in direzione macerata....mio pensiero ....e non è una critica
Massimo Ciucci non cambierà nulla, se non si risolve il problema della rotonda.
Scusate ma per la corta ? Venerdì inaugura giusto ?
Michele Maggini inaugura?! Stamattina stavano scavando ...
In teoria se non chiedono un'ulteriore proroga venerdì i lavori finiscono, ma qualcosa mi dice che chiederanno la proroga di altri due mesi
Michele Maggini ma quando Mai hanno dovuto allagare la curva quella a sx a salire, altrimenti non ci girano i pullman tutto grazie al marciapiede, tutte teste studiate ma chissà dove
Sai che bello se il pullman che sale investe a uno sul marciapiede...
ottimo un paio d'anni e ci siamo
Fanno prima quelli del ponte Chienti a finire l'opera che il sottopasso Collevario e i marciapiedi via Vellini.. c'è qualcosa che non porta?
Simone Testa vero Simo
Lucia Vissani ingegneria con attestato presa da Wish
Le votazioni si avvicinano. Veloce!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I leghisti negli ultimi anni son diventati tutti pontefici.