Il ponte sul Chienti prende forma:
ecco piloni e travi

MACERATA/CORRIDONIA - Sopralluogo del presidente della Provincia Sandro Parcaroli e del vice Luca Buldorini per fare il punto della situazione: iniziato in questi giorni l’assemblamento dei conci in acciaio su cui poggerà la struttura

- caricamento letture
I-piloni-in-cemento-dove-saranno-poggiate-le-travi

I piloni in cemento dove saranno poggiate le travi

Terminata la costruzione dei piloni, è iniziato in questi giorni l’assemblamento dei conci in acciaio delle travi principali che costituiranno il nuovo ponte sul Chienti a Piediripa. Ieri mattina il sopralluogo del presidente della Provincia Sandro Parcaroli, del vicepresidente Luca Buldorini e del dirigente del Settore viabilità, Matteo Giaccaglia, per verificare come sta procedendo l’opera, iniziata il 30 gennaio scorso.

Ponte-Piediripa3-650x366

«Voglio ringraziare la ditta Cagnini Costruzioni perché sta rispettando i tempi previsti per la realizzazione di un’opera viaria molto importante per il territorio provinciale e che si inserisce in uno sviluppo complessivo più ampio, penso ad esempio alla Mattei-Pieve, con il nuovo svincolo di Campogiano, al nuovo sottopasso di via Roma, senza dimenticare però lo sviluppo anche della vallata del Potenza, a cui la Provincia sta lavorando da mesi», ha commentato Parcaroli.

Travi-ponte

Il ponte, per una lunghezza complessiva di 180,45 metri, sarà realizzato in acciaio e calcestruzzo e permetterà di passare dall’attuale viabilità a due corsie alle future quattro corsie (due per ogni senso di marcia). Prevista anche la realizzazione di una pista ciclopedonale sul lato destro del ponte (direzione Corridonia-Macerata), a due corsie, larga 2,50 metri che permetterà anche la discesa verso le sponde del fiume Chienti, sia dal lato Corridonia che dal lato Macerata. Il progetto prevede anche l’allargamento della strada esistente, verso nord, fino alla rotatoria di intersezione tra la Provinciale 34, la strada 485 e la Provinciale 63 nel comune di Macerata e, verso sud, fino alla rotatoria in prossimità del centro commerciale Corridomnia. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 9,8 milioni circa, finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Ponte-Piediripa

«Una volta terminato l’assemblamento dei conci, si procederà con il sollevamento delle travi e il posizionamento sui piloni, mentre le saldature avverranno in quota – ha aggiunto Buldorini – siamo molto soddisfatti di come stanno procedendo i lavori e , una volta terminata l’opera, ci permetterà di andare a sistemare anche il vecchio ponte per  il quale è già previsto uno specifico finanziamento. Come amministrazione  abbiamo investito e  continueremo a farlo fino  all’ultimo giorno del nostro mandato sulla sicurezza stradale».

Ponte-Piediripa-2-650x366

Nuovo ponte tra Macerata e Corridonia, obiettivo gennaio 2026: 180 metri d’acciaio sopra il Chienti

Ruspe già al lavoro per il nuovo ponte di Piediripa «Svolta per la viabilità della zona» (Foto)

Nuovo ponte a Piediripa, aggiudicato l’appalto

Ponte sul Chienti a Piediripa, pubblicato il bando per i lavori

Quattro corsie e una pista ciclopedonale, ok al nuovo ponte sul Chienti «Ora possiamo procedere con i lavori»

Nuovo ponte di Piediripa, arriva l’ok di Macerata e Corridonia: firmato l’accordo di programma



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X