Cosmari, studenti e associazioni:
tutti insieme per fare pulizia

MACERATA - Una giornata di raccolta dei rifiuti nella zona di piazza Pizzarello per rafforzare il legame tra Unimc e consorzio

- caricamento letture

cosmari-unimc-raccolta-rifiuti

Cosmari, studenti e docenti Unimc e le associazioni 2Hands e NextGen una a fianco all’altra per l’Erua Clean Up Day, una giornata dedicata alla raccolta e al recupero dei rifiuti nella zona tra il monumento alla Resistenza e piazza Pizzarello.

Al termine dell’iniziativa tutti i partecipanti si sono ritrovati all’interno del centro del riuso di Fontescodella e dopo aver depositato i rifiuti raccolti per strada nei contenitori della differenziata nella vicina isola ecologica, tutti sono intervenuti portando la propria esperienza, in una improvvisata e insolita sala convegni. La docente di Unimc Mara Cerquetti ha ringraziato per la presenza, la partecipazione e lo scambio culturale il Presidente di Cosmari Paolo Gattafoni. Nel corso del suo intervento la professoressa Cerquetti ha anticipato che gli studenti a novembre vorrebbero organizzare uno swap party con un talk in cui coinvolgere alcune realtà del territorio, tra cui anche il Cosmari per un intervento di carattere informativo.

Università di Macerata e Cosmari hanno avviato, nei mesi scorsi, un percorso di collaborazione finalizzato a promuovere la sostenibilità ambientale e alimentare nel territorio. I due enti hanno sottoscritto un accordo quadro della durata di tre anni, che darà vita a una serie di iniziative congiunte rivolte in particolare agli studenti e alle loro famiglie. L’accordo prevede molte attività: dall’organizzazione di seminari fino alla promozione di eventi tematici con esperti del settore. Sono previste anche giornate aperte dedicate alla sostenibilità per studenti e famiglie. Previsti anche tirocini e stage per gli studenti nei settori del marketing, della comunicazione e della progettazione ambientale, oltre a borse di dottorato o premi di laurea legati alle tematiche dell’accordo.

Sostenibilità ambientale e alimentare, accordo Unimc-Cosmari: «Promuoviamo azioni virtuose»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X