Centro per l’autismo, qualcosa si muove.
Ciarapica: «Vogliamo realizzarlo»
Presto il ritorno in consiglio

CIVITANOVA - Ieri riunione tra maggioranza, vertici del Paolo Ricci e genitori. Il sindaco conferma la volontà di andare avanti nonostante lo stallo che si è creato negli ultimi anni: «Vogliamo dare una risposta concreta a tante famiglie che attendono da tempo»

- caricamento letture
consiglio-comunale-luglio-25-ciarapica-civitanova-FDM-9-325x217

Il sindaco Fabrizio Ciarapica

Avanti con convinzione per la realizzazione del nuovo centro per l’autismo. Il sindaco Fabrizio Ciarapica dissipa i dubbi dopo la riunione convocata ieri in comune alla presenza della giunta, dei capigruppo di maggioranza, dei vertici dell’Asp Paolo Ricci e di una delegazione di genitori di ragazzi autistici.

Giusto una settimana fa Donatella Pierini, a nome dei genitori, aveva invocato l’amministrazione di cambiare passo su un tema particolarmente sentito dalle famiglie e che si trascina praticamente da un decennio. «Il confronto ha rafforzato la volontà dell’amministrazione di portare avanti con determinazione la realizzazione del centro, restituendo una prospettiva concreta a un progetto atteso da anni da famiglie e operatori del settore – afferma il sindaco Fabrizio Ciarapica – abbiamo compiuto un passo importante, frutto di dialogo e collaborazione tra le componenti della maggioranza. Vogliamo dare una risposta concreta a tante famiglie che attendono da tempo questo centro, un progetto fondamentale per Civitanova e per tutto il territorio. È un tema che mi sta particolarmente a cuore e sul quale vogliamo andare avanti spediti, per dare alla città una struttura moderna e funzionale, in grado di offrire risposte concrete alle necessità di chi ogni giorno vive la complessità dell’autismo. Desidero ringraziare Agostino Basile che, anni fa, quando era presidente del Paolo Ricci, avviò l’iter progettuale».

Dalla riunione è emerso che il percorso, arenatosi sulla variante necessaria per l’edificazione della struttura su un terreno già di proprietà comunale a Civitanova Alta per i dubbi di Fratelli d’Italia, proseguirà ora con una riunione della maggioranza per calendarizzare l’inserimento del punto all’ordine del giorno in consiglio comunale.

Centro per l’autismo bloccato, un comitato di famiglie lancia l’appello

Centro per l’autismo, Fdi sulla variante: «Si valuti un’alternativa più veloce»

«Il centro diurno del Paolo Ricci ospita da anni adulti autistici: serve assolutamente più spazio»

«Centro per l’autismo, 7 anni di nulla. La variante interessa solo per la volumetria e FdI si occupi di risolvere i problemi»

«Centro per l’autismo, progetto faraonico. Costo stimato: 16-17 milioni di euro»

«Politica urbanistica scellerata, è caduta nel dimenticatoio la variante del Centro per l’autismo»

“Centro per l’autismo”, avvio alla variante sul piano regolatore

Un centro diurno per persone con autismo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X