Abbonamenti in crescita al Rossini,
si torna a teatro

CIVITANOVA - La stagione di prosa 2025‑26 registra 563 abbonamenti venduti, +56% rispetto al 2024‑25, e il pubblico premia la qualità e la pluralità dell’offerta

- caricamento letture
Teatro-Rossini-2-650x341

Teatro Rossini

C’è voglia di teatro e si vede al Rossini di Civitanova, dove la campagna abbonamenti alla stagione di prosa 25/26 ha registrato una crescita consistente. I dati ad oggi soddisfano l’Azienda teatri, promotrice assieme a Comune e Amat di un cartellone di sette spettacoli da novembre a gennaio prossimo e due fuori abbonamento. Il tutto con il contributo di Regione Marche e Ministero della cultura.

Teatro-Rossini-1-650x433

Sono stati acquistati 563 abbonamenti, un numero maggiore rispetto ai 361 della stagione 24/25 (in crescita del 56%), ai 357 della stagione 23/24 e ai 203 della stagione 22/23 (+177%). Un dato positivo persino rispetto al periodo pre covid (nel 18/19 erano stati venduti 198 abbonamenti). Anche la vendita dei biglietti singoli per gli spettacoli, partita proprio nei giorni scorsi, sta già registrando un soddisfacente afflusso di pubblico alla biglietteria dei Teatri, con alcune date che sono vicine al sold out.

Teatro-Rossini-3-650x433

«Siamo profondamente soddisfatti – questo il commento di Maria Luce Centioni, presidente del Cda dell’Azienda dei Teatri – per l’entusiasmante risposta ricevuta dal pubblico in occasione della campagna abbonamenti, che ha registrato grandi numeri. Questo risultato, che segna una crescita costante di anno in anno, non è solo un dato statistico positivo, ma la conferma più bella e tangibile della fiducia che il pubblico di Civitanova e del territorio ripone nel lavoro che stiamo portando avanti. Il successo della campagna abbonamenti dimostra che la nostra proposta, realizzata in collaborazione con Comune e Amat, continua ad essere apprezzata per la sua alta qualità e per la pluralità di generi e linguaggi offerti. Crediamo fermamente che il teatro debba essere un luogo capace di intrattenere con gusto, intelligenza e cultura ampia, e l’adesione calorosa del nostro pubblico ci indica che siamo sulla strada giusta, rispondendo pienamente a questa esigenza».

Teatro-Rossini-4-650x433

«Desideriamo ringraziare sentitamente la nostra platea per la rinnovata e calorosa partecipazione – continua la presidente Centioni -. È uno stimolo potente che ci sprona a fare sempre meglio. Proprio per questo, i risultati ottenuti ci stanno motivando a preparare un ricco calendario di ulteriori eventi fuori stagione al teatro Rossini e Annibal Caro, che presenteremo prestissimo per arricchire ulteriormente l’offerta culturale della nostra città». «Il lavoro continuo e costante di ognuno dei componenti dei TdiC – conclude la Centioni – dà frutti evidentemente riconosciuti e apprezzati. Questo non è che da stimolo per tutti noi a difendere il senso del bello e la cultura negli spazi di nostra competenza e tra la gente a cui restituiamo fiducia ed impegno».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X