Villa dei Pini:
ecco il nuovo reparto
di chirurgia oculistica

CIVITANOVA - Un altro investimento per la Clinica del Gruppo Kos che avvia una sezione chirurgica dedicata, con tecnologie moderne e un’èquipe di specialisti dedicati alla cura della vista

- caricamento letture
Oculistica-team-monitor

Il team di Oculistica

La clinica Villa dei Pini Kos di Civitanova amplia la propria offerta sanitaria alla popolazione con il nuovo reparto di chirurgia oculistica. «È un traguardo importante – spiega Lucio Marcaccio, responsabile dell’Oculistica – perché ora possiamo offrire ai cittadini un percorso completo: dalla diagnosi fino all’eventuale intervento e al follow-up post-operatorio».

«La cura degli occhi – dice Gabriele Poloni – è un ambito in continua evoluzione e oggi, con questa implementazione, a Villa dei Pini possiamo rispondere a un ventaglio più ampio di esigenze del paziente».

Il progetto si inserisce in una visione di potenziamento delle specialità mediche della clinica civitanovese, che da anni fa parte del Gruppo Kos, uno dei principali operatori italiani nel settore della sanità e dell’assistenza.

rubrica-benessere-kos-care

Tecnologie di ultima generazione – Nel nuovo reparto si possono trattare le principali patologie oculari, cataratta (con l’utilizzo di lenti intraoculari dedicate alla correzione dei difetti refrattivi), glaucoma, patologie mediche e chirurgiche della retina, strabismo, patologie delle vie lacrimali, problemi funzionali e/o estetici delle palpebre, anche grazie all’uso di strumenti diagnostici moderni: perimetria computerizzata, angio Oct, fluorangiografia, topo-tomografia corneale, microscopia endoteliale, biometri di ultima generazione per il calcolo della lente negli interventi di cataratta, strumenti a disposizione anche dei colleghi che operano sul territorio. L’obiettivo è offrire, anche mediante tecniche mini invasive, risultati visivi e tempi di recupero più rapidi.

L’attenzione al paziente – «Investire nella tecnologia è per noi fondamentale – dice il responsabile di Villa dei Pini, Luca Amadori – ma al pari degli altri due punti fermi della clinica, la professionalità e l’ascolto. Vogliamo che ogni nostro paziente si senta seguito, prima, durante e dopo l’intervento o il ricovero».

(promoredazionale)

«Interventi ad anca e ginocchio, fondamentale controllare peso e diabete»

Villa dei Pini diventa Centro multidisciplinare per l’obesità

«Ho perso 23 kg in due mesi. E ora smetto anche di fumare»

 

Arriva l’estate: voglia di tintarella. Ecco come difendere la pelle

Villa dei Pini, arriva l’isteroscopia: potenziata la ginecologia

L’intelligenza artificiale guida la nuova Cardio Tac di Villa dei Pini

Dimagrire per la prova costume? Si, ma soprattutto per il cuore

Cresce il polo dermatologico Kos: a Porto Potenza apre la terza sede

Gastroenterologia di Villa Pini, nel 2025 anche posti letto dedicati

Loop recorder e Cardio Tac: la tecnologia a servizio del cuore

Due sedi, un solo obiettivo: Villa Pini e Villalba fanno squadra per difendere la pelle

L’acqua è vita a Villa Pini: una vasca per riabilitazioni ma anche per gravidanze e neonati

Il cuore, il nostro migliore amico. Diego Spagnolo: «Ecco come averne cura»

Nasce la rubrica “Percorso benessere” Consigli utili per la salute

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy