Una star al Macerata Jazz Winter:
sabato c’è Tullio De Piscopo

LA MUSICA - Il batterista napoletano salirà sul palco del teatro Lauro Rossi con il nuovo spettacolo "I colori della musica", anticipato al Centrale dall’aperitivo musicale del Daniele Cervigni Quartet

- caricamento letture
tullio-de-piscopo-40-anni-stop-bajon-650x433

Tullio De Piscopo

Dopo l’esordio con l’apertura di stagione firmata da Massimo Morganti e dalla Colours Jazz Orchestra alle prese con una riuscitissima rilettura delle arie d’opera in chiave jazz, Macerata Jazz Winter  prosegue sabato alle 21,15 con Tullio De Piscopo che porta sul palco del teatro Lauro Rossi il suo nuovo spettacolo “I colori della musica”.

De Piscopo è una vera leggenda della musica internazionale. Ha saputo tracciare in oltre cinquant’anni di carriera un segno indelebile grazie al suo stile inconfondibile, alle radici napoletane e alle grandi collaborazioni con artisti come Astor Piazzolla, Quincy Jones, Chet Baker, Mina, Fabrizio De André, Franco Battiato e naturalmente Pino Daniele, con cui condivise un sodalizio artistico e umano indimenticabile.

tullio-de-piscopo-2-scaled-foto-650x434

Sul palco maceratese, De Piscopo ripercorrerà i momenti salienti della sua storia musicale, dagli storici assoli di batteria ai successi popolari come “Andamento Lento”, “Stop Bajon” e “Pummarola Blues”, fino alla sua celebre interpretazione di “Libertango”, tributo all’amico Piazzolla. Un concerto che mescola jazz, pop, blues e tradizione mediterranea, restituendo l’essenza più autentica del suo essere “cacciatore di suoni”.

Come di consueto, il Centrale Macerata aprirà la serata alle 19,30 con l’aperitivo musicale del Daniele Cervigni Quartet che scalda l’atmosfera con un repertorio elegante e vivace, tra groove mediterranei e grandi standard jazz. Nel foyer del teatro Lauro Rossi continua anche l’appuntamento con Foyer di Jazz, la mostra fotografica di Carlo Pieroni, che accompagna ogni data del festival con un’esposizione tematica dedicata agli artisti protagonisti della serata.

In occasione del concerto di sabato, saranno esposte le immagini di Tullio De Piscopo, scattate dal fotografo nel corso della sua lunga carriera. Prosegue inoltre il percorso di formazione di ImproveIsAction Lab, curato da Emanuela Sabbatini, responsabile della comunicazione di Macerata Jazz, in collaborazione con l’Università di Macerata. Un progetto che nasce con una prospettiva didattica e partecipativa, offrendo agli studenti dell’ateneo un’esperienza diretta nella comunicazione e nella narrazione culturale, trasformando il festival in un laboratorio vivo di creatività e sperimentazione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X