Il ministro Antonio Tajani
«Entro la fine dell’anno ci sarà una riunione di tutti i direttori tutti gli istituti italiani di cultura a Macerata e Recanati per rendere omaggio a Giacomo Leopardi». L’annuncio che il Ministro degli esteri Antonio Tajani fece il 4 agosto scorso ad Ancona passò un po’ sottotraccia, “schiacciato” dal grande annuncio di quella giornata, quello della premier Giorgia Meloni sull’ingresso delle Marche nella Zes. E invece Tajani ha mantenuto la promessa: venerdì alle 15 sarà al teatro Lauro Rossi per presiedere la sessione istituzionale degli Stati generali della diplomazia culturale. Interverranno inoltre le autorità locali e rappresentanti della cultura del territorio e dell’imprenditoria locale.
Alle 17, il ministro interverrà a Recanati, nell’Aula magna del Comune, sull’eredità culturale di Giacomo Leopardi e poi sarà alla premiazione del “Mercurio Alato”, riconoscimento annuale per gli istituti di cultura che meglio promuovono la cultura italiana nel mondo.
La conferenza, che inizierà giovedì, si svolge annualmente e rappresenta un importante momento di dialogo sulle strategie e gli obiettivi della diplomazia culturale italiana. Tra i temi che saranno trattati, l’internazionalizzazione dei territori e l’innovazione dell’offerta culturale.
«Le Marche entrano nella Zes» Meloni ad Ancona annuncia lo sblocco
Lo accoglieremo con le bandiere della Palestina
Serve lavoro dignitoso e soldi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se cultura chiama cultura,
giusto in quel di Recanati,
non ci tocchi la sventura,
di sentir soliti noti;
che cultura è cosa rara,
ma di certo assai più vasta,
di chi sceglie la sua tara,
e tant’è quello gli basta… m.g.
…Vokeristi e odiatori,
allargate gli orizzonti,
decidendo di non far fuori,
chi ben vede su più fronti;
proprietà della cultura,
or non spetta più a nessuno,
anche se la ‘caratura’
manca certo a qualcheduno;
che cultura ha poi lasciato,
a chi uso assai distorto,
e se n’è poi impossessato,
a esclusivo proprio apporto… m.g.
…che ‘destrorsi’ hanno snobbato,
la cultura anche di parte,
senza manco un sindacato,
che salvasse la sua sorte;
or svegliatevi destrorsi,
riscoprite una cultura,
ripartendo dai percorsi,
non compresi da chi trascura… m.g.
Mah, chissà!!! gv