Da Castelraimondo agli Usa:
Perla Palmieri vince
il “Pathways to Jazz 2025”

MUSICA - Autrice, compositrice e arrangiatrice, è l’unica cantante selezionata tra i 16 artisti premiati quest’anno. Ora potrà realizzare la produzione del suo primo progetto discografico, l’album "My Jazz Identity", la cui uscita è prevista per il 2026, e programmare un tour con tappe in tutta Italia

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2025-10-21-at-11.08.58-650x433

Perla Palmieri

La giovane cantante jazz Perla Palmieri, autrice, compositrice e arrangiatrice originaria di Castelraimondo, è tra i vincitori del prestigioso Premio Pathways to Jazz 2025, riconoscimento internazionale assegnato da un’organizzazione con sede in Colorado, negli Stati Uniti. Dal 2014, l’organizzazione sostiene e promuove l’evoluzione del jazz a livello globale.

Il riconoscimento, nato negli Stati Uniti e di recente esteso anche ad artisti italiani, si distingue per la sua attenzione alla qualità artistica e per il forte impegno nella diffusione del jazz contemporaneo nel mondo, confermando una crescente attenzione internazionale anche verso i giovani talenti del panorama jazz italiano.

Perla Palmieri è l’unica cantante selezionata tra i 16 artisti premiati quest’anno, di cui 10 musicisti statunitensi e sei italiani. Grazie al premio, l’artista potrà realizzare la produzione del suo primo progetto discografico, l’album “My Jazz Identity”, la cui uscita è prevista per il 2026, e programmare un tour con tappe in tutta Italia.

WhatsApp-Image-2025-10-21-at-11.08.51-650x433

Continua dunque l’ascesa dell’artista di Castelraimondo che si è esibita in diversi festival tra cui il Pescara Jazz Festival, il Cittadella Jazz Festival, l’Itaclub Jazz Festival, Jazz a Mira, Borghi in Jazz. Finalista in diversi concorsi tra cui il Premio Internazionale Massimo Urbani 2023 (in cui ha vinto il Premio Social e la borsa di studio Nuoro Jazz 2023), e il Festival Nazionale dei Conservatori Italiani, dove con il suo quintetto “Perla Palmieri Ensemble”, ha presentato un progetto con alcuni suoi inediti. Nel 2024 ha anche vinto il secondo premio (con solo un decimo di punteggio dal primo premio) e il premio del pubblico alla finale dei cantanti del Premio Nazionale “Chicco Bettinardi” di Piacenza. Selezionata come prima vocalist, si esibisce in Italia e all’estero con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani (Onj) e fa parte dell’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti di Roma.

Un talento, il suo, che riconosce anche il territorio dove è nata: nel 2024 le è stato conferito dalla Regione Marche, durante la 13ma edizione di Marche in Vetrina 2024, il Premio Cassero D’Argento come eccellenza del territorio marchigiano nel campo della musica.

GIU3763-433x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X