Un convegno tra esperti dedicato al tumore al polmone. Se ne parlerà nell’appuntamento “Nuove prospettive di diagnosi e cura del tumore polmonare e pleurico” che si svolgerà venerdì e sabato all’auditorium ex Banca Marche dell’Università di Macerata. Il convegno è organizzato dal direttore dell’Uoc di Pneumologia dell’ospedale di Macerata e responsabile scientifico Francesca Marchesani.
«Il carcinoma polmonare è una delle principali cause di morte per neoplasia a livello mondiale, con un impatto clinico e sociale significativo.
Negli ultimi anni, la gestione della malattia ha visto importanti progressi grazie all’introduzione di screening mirati, all’integrazione multidisciplinare tra le diverse specialità e all’introduzione di terapie target e immunoterapie. Questo corso si propone di fornire un aggiornamento su tali sviluppi, suddividendo le tematiche in due giornate» fanno sapere dall’Ast.
La prima giornata si concentra sugli stadi iniziali e localmente avanzati del tumore, trattando argomenti come la diagnosi precoce, la gestione dei noduli polmonari e le opzioni terapeutiche, inclusi il trattamento chirurgico, chemioterapico e radioterapico. La seconda giornata esplora il carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase avanzata, il microcitoma polmonare e il mesotelioma, con un focus su come la profilazione molecolare e le nuove terapie mirate stiano cambiando l’approccio terapeutico.
«All’evento interverranno esperti regionali, nazionali ed internazionali che garantiranno un elevato livello di aggiornamento scientifico per i professionisti coinvolti nella cura del paziente oncologico toracico» ha spiegato Marchesani.
Speriamo che lo sanno gestire..visto che il pronto soccorso, come dichiarato giorni fa' erano affannati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati