Bike sharing senza bici:
le stazioni di sosta utilizzate
come parcheggio per gli scooter

MACERATA - Lo strano utilizzo della struttura in piazza Pizzarello. La mobilità sostenibile resta ancora invisibile nel capoluogo

- caricamento letture

WhatsApp-Image-2025-10-21-at-12.30.34-650x488

Le postazioni per il bike sharing a Macerata ancora nel mirino. Questa volta, a evidenziare come l’investimento del progetto Iti – finanziato con fondi europei – non abbia avuto un seguito sono alcuni cittadini che hanno scattato delle foto in piazza Pizzarello per dimostrare come, al posto delle biciclette, lo spazio realizzato per la ricarica delle bici elettriche venga utilizzato come parcheggio per gli scooter. 

WhatsApp-Image-2025-10-21-at-12.30.34-1-650x488

Quella di piazza Pizzarello è solo una delle cinque stazioni finanziate dall’intervento che includeva il parcheggio scambiatore a Fontescodella e la creazione di una rete di bike sharing. Peccato però che le stazioni inaugurate tempo fa non abbiano ancora le due ruote da noleggiare e nel frattempo c’è chi ha deciso di dare un’altra vita agli spazi di sosta: quella di parcheggio per gli scooter.

WhatsApp-Image-2025-10-21-at-12.30.34-2-650x488

Un vuoto che non passa inosservato né ai residenti né alle opposizioni: proprio la scorsa estate, il leader del Movimento 5 Stelle maceratese, Roberto Cherubini, aveva criticato con ironia il progetto «inaugurato nel 2021 ma mai partito» sostenendo che il capoluogo potesse «ricevere il riconoscimento di patrimonio dell’umanità per le infrastrutture dedicate alla mobilità invisibile». 

«Macerata premiata per bici invisibili». L’ironia di Cherubini sul bike sharing: «Inaugurato nel 2021 ma mai partito»

«Mobilità sostenibile affidata a poche bici mentre si privilegiano le auto e si progettano nuovi parcheggi»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X