Piero Massimo Macchini
Anche quest’anno torna a fare tappa a Morrovalle “MarcheStorie”, il festival itinerante che racconta la regione attraverso i borghi e le sue storie. Al centro della due giorni morrovallese, in programma sabato e domenica prossimi, ci sarà la poesia grazie alla serie di appuntamenti realizzata dalle associazioni Look Ups e Lagrù, col patrocinio del Comune.
Si parte sabato alle 16 al cortile di Palazzo Lazzarini con “Giocare con la poesia”, un incontro interattivo con Marco Moschini rivolto a bambini e genitori. Maestro di scuola elementare per 36 anni, autore di poesia e narrativa per l’infanzia e di didattica per insegnanti, inventore di giochi, Moschini con i suoi versi invita alla poesia attraverso il divertimento e la manipolazione di parole considerate “giocattoli”. In serata, alle 21,15 sempre all’auditorium, si “incontreranno” due grandi poeti del nostro territorio, Giuseppe Gioacchino Belli e Giacomo Leopardi, per “Morrovalle Poetica”. La serata è a cura di Oberdan Cesanelli, Elena Fioretti e Gian Paolo Valentini, musica dal vivo di Roberto Lucanero.
Tre appuntamenti nella giornata di domenica. Alle 17 nel cortile di Palazzo Lazzarini ecco “Destini incrociati”. Un’avventura nella cornice narrativa de “Il castello dei destini incrociati” di Italo Calvino che attraversa una composizione di famosi monologhi teatrali e scritti poetici elaborati dagli allievi del corso di teatro “Avventure teatrali” con la partecipazione di Chiara Spernanzoni per la regia di Fabio Bacaloni. Alle 18.30 si torna all’auditorium Borgo Marconi per “Storie nell’armadio”. Lo spettacolo vede in scena due attori e nell’armadio un animatore, che dà vita ai pupazzi protagonisti delle storie raccontate. Attraverso il racconto di fiabe tradizionali e di storie moderne, lo spettacolo esorcizza la paura e fa tremare dalle risate. Gran finale con Piero Massimo Macchini alle 21,15: il comico e attore fermano porterà all’auditorium “Il comico con la poesia dentro (ma nel profondo)”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati