L’Agenzia delle Entrate
si trasferisce a Civitanova Alta

CIVITANOVA - La giunta accoglie la richiesta della direzione regionale: i nuovi uffici saranno ospitati all’ex Tribunale nel complesso del convento di San Francesco. In arrivo uno sportello polifunzionale per servizi fiscali, catastali e di riscossione.

- caricamento letture

CHIOSTRO-SAN-FRANCESCO-2-325x323Agenzia delle Entrate, l’ente si trasferisce a Civitanova Alta. La giunta comunale ha accolto favorevolmente la richiesta da parte della direzione regionale per le Marche, di utilizzare in comodato gratuito i locali del piano primo dell’ex sede distaccata del tribunale per il trasferimento del proprio sportello dalla attuale sede di Via Aldo Moro.

Lo spazio di cui disporrà è di 500 metri quadrati. Il Comune di Civitanova è infatti proprietario dell’ex convento di San Francesco, attiguo all’ex chiesa adibita a sala espositiva. Il passo successivo dell’esecutivo di Palazzo Sforza sarà quello di verificare le effettive necessità di spazi e la sussistenza di eventuali locali da poter riservare per esigenze dell’ente, attuali o future, e concordare uno schema di convenzione con l’Agenzia delle Entrate atto a disciplinare i rispettivi impegni e competenze per l’utilizzo dell’immobile per un orizzonte temporale di medio/lungo periodo.

Si sta anche valutando la disponibilità da parte dell’Agenzia delle Entrate di creare nei locali uno sportello polifunzionale, che offra anche i servizi catastali e della riscossione. Il complesso immobiliare è di ampia metratura ed è costituito da tre piani fuori terra e da un piano seminterrato. L’immobile di proprietà comunale è stato utilizzato per la quasi totalità come sede distaccata del tribunale di Macerata fino al 2013 mentre per quanto attiene all’archivio posto al piano seminterrato, fino al  2022.

Dopo la chiusura l’immobile è rimasto pressoché inutilizzato o, comunque, sottoutilizzato rispetto alle sue potenzialità. Alcuni locali del piano terra ospitano gli uffici della delegazione comunale, in seguito agli eventi sismici del 2016, è stato disposto lo sgombero dalla sede comunale ed il trasferimento presso tale immobile, altri locali situati parimenti al piano terra sono stati concessi in uso gratuito per due anni alla Proloco di Civitanova Alta. I locali ex pescheria siti al piano seminterrato sono da sempre nella disponibilità dell’amministrazione ed utilizzati in occasione delle varie manifestazioni programmate nel centro storico, mentre i locali dell’ex archivio al piano seminterrato sono stati recentemente sistemati per essere utilizzati, secondo i programmi dell’Amministrazione, per attività ricreative da affidare in prossima gestione ad associazioni no profit.

I locali al piano primo e secondo sono attualmente liberi, salvo quelli dell’ex alloggio del custode, dati in uso alla locale sede dell’Archeoclub. «L’ex Tribunale ben si presta all’uso che ne intende fare l’Agenzia delle Entrate, pur necessitando di lavori di ristrutturazione a causa del prolungato inutilizzo e di adattamento alle esigenze specifiche – spiega l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai – l’orizzonte di lungo periodo consentirebbe di recuperare e valorizzare l’immobile, restituendolo alla fruizione della cittadinanza e di mantenere sul territorio comunale la presenza di un servizio pubblico importante, che potrebbe in caso contrario essere trasferito altrove, come già accaduto con i servizi giudiziari per effetto di politiche di razionalizzazione ed accorpamento delle sedi. La presenza dello sportello dell’Agenzia delle Entrate nella Città Alta, in particolare, consentirebbe di mantenere vivo il centro storico, potendo avere sia ricadute positive sulle attività economiche e commerciali ivi stabilite, sia effetti attrattivi per l’avvio di nuove attività».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X