Casolare distrutto dalle fiamme,
amici avviano una raccolta fondi

CIVITANOVA - Mercoledì scorso l'incendio ha divorato il laboratorio di un'azienda agricola e salone eventi. Su Gofundme la colletta in tre giorni ha raggiunto oltre 8mila dei 12mila euro posti come obiettivo

- caricamento letture

foto-incendio-civitanova-alta

Un rogo improvviso aveva divorato la struttura in legno di un salone di un’azienda agricola, dopo le fiamme però arriva la solidarietà. Ha già raccolto oltre 8mila euro, su un obiettivo di 12mila la raccolta fondi avviata su Gofundme da amici e familiari per Luca Forani, titolare de La Colleghianda, l’azienda agricola e attività ricettiva nella quale si organizzavano eventi legati a benessere e natura che mercoledì scorso è andata distrutta a causa di un incendio scoppiato nella notte. La struttura, tutta in legno, è andata quasi completamente distrutta da un incendio scoppiato nella notte e che ha bruciato gli interni e l’esterno.

colleghianda-
L’appello, dal titolo «Insieme per Colleghianda», ha già superato 8mila euro in appena tre giorni. Un segnale forte di vicinanza per una realtà che negli anni è diventata punto di riferimento per chi ama la natura, la bellezza e la sostenibilità. «Nei giorni scorsi un gravissimo incendio ha colpito Colleghianda – si legge nella pagina della raccolta –. Le fiamme hanno distrutto gran parte del laboratorio, cuore operativo e simbolico dell’azienda: lì si trasformavano i frutti della terra, si accoglievano visitatori, si immaginavano esperienze». Gli amici di Luca descrivono Colleghianda come «un luogo di condivisione, bellezza e sperimentazione, dove natura, arte e gusto si incontrano».

colleghianda-2

La Colleghianda come era prima del rogo

Il rogo ovviamente ha distrutto tutto questo e ora amici e familiari hanno avviato una “colletta” virtuale per aiutare il titolare, un ragazzo giovane di Potenza Picena, a ricominciare. I fondi raccolti verranno utilizzati per la ricostruzione e messa in sicurezza del laboratorio e punto vendita, la sostituzione delle attrezzature essenziali, il ripristino degli impianti elettrici idraulici e di ventilazione e per sostenere i costi di materiali e spese tecniche. 

(l. b.)

 

Fiamme in cucina, divorato un laboratorio



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X