Un evento nella Sala Cesanelli
Prosegue la stagione autunnale di “Appassionata” con un nuovo appuntamento dedicato ai giovani talenti del panorama musicale internazionale. Giovedì alle 21, nella Gran Sala Cesanelli allo Sferisterio, infatti, sarà di scena il violino di Francesco Mardegan, accompagnato al pianoforte da Livia Zambrini.
Il programma della serata attraversa alcune delle pagine più intense del repertorio per violino e pianoforte: la “Sonata n. 3 in re minore op. 108” di Johannes Brahms, il “Poema elegiaco op. 12” di Eugène Ysaÿe (nella versione per violino e pianoforte) e il brillante dittico “Notturno” e “Tarantella op. 28” di Karol Szymanowski.
Formatosi al Conservatorio Cesare Pollini di Padova, dove ha conseguito il diploma con lode e menzione d’onore, Francesco Mardegan si è perfezionato con maestri di fama internazionale, tra cui Ilya Grubert e Marco Rizzi. Vincitore di numerosi concorsi, tra cui lo Schubert, il Vittoria Caffa Righetti e l’Euritmia, ha ricevuto al Postacchini di Fermo il premio speciale per la migliore interpretazione di un brano del XIX e XX secolo. Suona un violino Santo Serafino costruito a Venezia nel 1740.
Al pianoforte Livia Zambrini artista che svolge un’intensa attività di camerista e pianista collaboratrice, lavorando con artisti come Boris Belkin, Marco Rizzi e Alina Ibragimova. Attualmente insegna alla Scuola di musica di Fiesole ed è regolarmente invitata a collaborare con festival e accademie internazionali, tra cui il Livorno Music Festival e il Festival Academy Budapest.
Un appuntamento che conferma la vocazione di Appassionata alla valorizzazione dei giovani interpreti e alla diffusione della grande musica attraverso un dialogo costante tra talento, esperienza e nuove generazioni. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Comune di Macerata e il Concorso violinistico internazionale Andrea Postacchini di Fermo, tra le più prestigiose competizioni italiane dedicate al violino. Biglietti da 5 a 20 euro sono disponibili alla biglietteria dei teatri di piazza Mazzini e online su Vivaticket. Sarà possibile acquistare i biglietti anche a partire da un’ora prima dell’inizio alla biglietteria in piazza Mazzini che sarà aperta dalle 20 alle 21.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati