«Una nuova casa di riposo
il più bel regalo di Natale»

CAMERINO - L'appello di chi lavora tutti i giorni a contatto con gli anziani per l'apertura della struttura a Vallicelle: «Il nuovo stabile è stato ultimato da circa un anno, purtroppo ancora si attende per poterci andare ad abitare»

- caricamento letture

Assistenza-anzianidi Monia Orazi

«Che bello sarebbe se dal prossimo Natale gli ospiti della casa di riposo di Camerino potessero abitare nella nuova struttura in località Le Vallicelle. Il nuovo stabile è stato ultimato da circa un anno, ma purtroppo ancora si attende per poterci andare ad abitare». È questo l’appello che arriva da chi ogni giorno vive accanto agli anziani ospiti della struttura camerte. Una richiesta dettata dal buon senso e dal cuore, che prosegue così: «In tanti si domandano perché ancora si è in attesa di poter accedere ad una struttura sicuramente più funzionale, spaziosa e consona alle varie esigenze delle persone anziane, che sarebbero ovviamente felici di potervi accedere. Quindi un appello a chiunque possa aiutare a sbloccare la situazione, affinché il desiderio di una nuova abitazione per gli anziani possa diventare realtà, per tutti loro sarebbe proprio un bel regalo di Natale».

Parole che racchiudono l’attesa e la speranza di un’intera comunità, quella di Camerino, che da anni segue da vicino la vicenda della nuova casa di riposo in costruzione a Vallicelle.

Il nuovo edificio, denominato Casa Amica, è stato realizzato nell’ambito della ricostruzione post-sisma ed è frutto della collaborazione tra il Comune di Camerino, la Croce Rossa Italiana e l’Università di Camerino. La posa della prima pietra risale al 3 dicembre 2022, in una cerimonia che segnò l’avvio ufficiale di un progetto atteso da tempo. L’iniziativa era già stata presentata negli anni precedenti ed era stata selezionata come finalista al The Plan Award 2019, a testimonianza dell’elevato valore architettonico e sociale della struttura.

Negli ultimi mesi sono arrivati segnali incoraggianti. Nell’ottobre 2024, durante un sopralluogo al cantiere, il sindaco Roberto Lucarelli ha annunciato che «i lavori sono in fase di conclusione» e che «avremo prestissimo a disposizione un edificio che darà finalmente una vera struttura agli anziani nella nostra città».

Nel corso del 2025 il Comune ha ribadito che questo sarà l’anno della ricostruzione pubblica per Camerino, segnalando che numerosi cantieri, tra cui quello delle Vallicelle si trovano nelle loro fasi finali o in procinto di essere ultimati. Nonostante ciò, non è ancora stata comunicata una data ufficiale di apertura o di trasferimento degli ospiti nella nuova sede. Le ultime informazioni parlano di un’opera ormai conclusa, ma non ancora pienamente operativa.

Le parole dell’appello, dunque, restano più che mai attuali. «Che bello sarebbe se, dopo tanta attesa, gli anziani potessero trascorrere il Natale nella loro nuova casa: più accogliente, spaziosa e sicura. Sarebbe davvero il più bel dono che la città possa fare a chi, per tutta la vita, ha dato tanto alla sua comunità».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X